Page 255 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 255

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio separato al 31 dicembre 2015
La voce “Debiti verso soci”, che era pari ad Euro 9.150 mila al 31 dicembre 2014 e si riferiva a debiti che Sostanya S.p.A, fusa nel 2014 per incorporazione in Kinexia S.p.A (oggi Gruppo Waste Italia S.p.A) vantava nei confronti del socio Pietro Colucci, si è azzerata nel corso del presente esercizio in seguito al rimborso parziale per Euro 2.680 mila della stessa e all’accollo della quota residua pari ad Euro 6.470 mila da parte della controllante Sostenya PLC.
La voce “Altri debiti verso il personale” comprende principalmente debiti verso personale dipendente per retribuzioni da liquidare, debiti per rateo 14^ mensilità e fondo ferie maturate e non godute alla data di riferimento, mentre la voce “Altri debiti vs istituti previdenziali” si riferisce principalmente ai debiti verso istituti previdenziali quali INPS, ai contributi sui ratei 14ma e ferie ed altri fondi per il personale.
La voce “Altri minori” si riferisce alla parte del Tfr destinato ai fondi pensione complementari scelti dai dipendenti.
17. PASSIVITA’ PER IMPOSTE CORRENTI
Le passività per imposte correnti sono dettagliabili come segue:
Valori in €/000
Descrizione 31/12/2015 31/12/2014 Variazioni
Imposte dirette
4.853 4.819 34
Imposte indirette
354 857 (503)
Altri debiti tributari
930 52 878
DEBITI PER IMPOSTE CORRENTI 6.137 5.728 409
La voce “Imposte dirette” comprende il debito Ires derivante dal Consolidato Fiscale Nazionale di Gruppo per l’anno 2014 e 2013 per Euro 2.881 mila, oltre al debito per le relative sanzioni ed interessi per Euro 412 mila, nonché il debito Ires da Consolidato Fiscale per l’anno 2012 per il quale è in corso il rateizzo il cui debito residuo al 31 dicembre 2015 ammonta ad Euro 195 mila.
La voce comprende inoltre i debiti rinvenienti dalla fusione inversa con Sostenya avvenuta lo scorso esercizio, precisamente il debito Ires 2013 di Euro 41 mila e il debito Irap 2013 per Euro 7 mila, oltre a sanzioni ed interessi per totali Euro 10 mila, ed infine debiti relativi ai rateizzi in corso sull’imposta Ires 2009 e 2011, che al 31 dicembre 2015 ammontano rispettivamente ad Euro 731 mila e ad Euro 576 mila.
La voce “Imposte indirette” pari ad Euro 354 mila si riferisce al debito residuo per Iva relativo all’anno 2014 di Euro 230 mila oltre alle relative sanzioni ed interessi che al 31 dicembre 2015 ammontano ad Euro 124 mila. La voce “Altri Debiti Tributari” comprende principalmente il saldo apportato con la fusione inversa di Sostenya S.p.A avvenuto lo scorso esercizio, nello specifico Euro 612 mila si riferiscono ad debito per l’imposta di registro sull’immobile di via Mascheroni per il quale la stessa Sostenya aveva già ricevuto dall’Agenzia delle Entrate una cartella esattoriale e il debito IRPEF per lavoratori dipendenti ed autonomi.
Pagina | 248


































































































   253   254   255   256   257