Page 144 - Bilancio Ordinario 2013
P. 144

142 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
delle azioni e il prestito obbligazionario convertibile più interessi scaduto al 31 dicembre 2012 dove il titolare delle obbligazioni – sempre ASM S.p.A. in liquidazione e in concordato preventivo - non ha esercitato l’opzione di con- versione. L’operazione di acquisto della partecipazione, e quindi anche il pagamento del prestito obbligazionario, non si sono concretizzate a seguito delle controversie legali in corso tra le parti in causa che si sono concluse con la sottoscrione del già citato atto transattivo avvenuta nel mese di gennaio 2014. Visto anche l’accordo summenzionato, il debito è stato stornato a fronte del venir meno dell’obblogo d’acquisto del residuo 10%. Per maggiori dettagli si rimanda al paragrafo 16.3.5 della Relazione sulla Gestione.
La quota a breve dei finanziamenti verso terze si riferisce principalmente alla quota a breve dei debiti verso Jinko, la cui dilazione è stata definita dagli accordi transattivi sottoscritti tra la parti nel mese di giugno.
Quanto infine ai debiti finanziari per acquisizioni si riferiscono per Euro 2.400 mila alla quota residua del debito per l’acquisto del 100% di Faeco, per Euro 800 mila alla quota residua dell’acquisto del 35% di SMC, da pagarsi entro il 31 maggio 2014 a Finpiemonte, per Euro 55 mila per l’acquisizione del 42,35% di Roof Garden da pagarsi a Sun Siro e per Euro 2.475 mila ai debiti per l’acquisizione del ramo d’azienda per sfruttamento del biogas da discarica dalla correlata Ecoadda.
18. Debiti commerciali
Si riporta di seguito il dettaglio dei “Debiti commerciali”:
Valori in €/000
Descrizione
Collegate e joint venture
Parti correlate
Terze Parti
DEBITI COMMERCIALI LORDI
31 Dicembre 2013
1.176
2.498
45.628
49.302
31 Dicembre 2012
487
1.049
56.249
57.785
Variazioni
689
1.449
(10.621)
(8.483)
I debiti commerciali si riduco per Euro 8.483 mila principalmente per effetto, da un lato, dei pagamenti effettuati ai sub appaltatori delle commesse per la costruzione degli impianti di biodigestione di scarti agricoli, dall’altro per effetto della sostanziale conversione in debito di natura finanziaria del debito commerciale verso il fornitore di pannelli fotovoltaici Jinko Solar, pari ad Euro 5.180 mila al 31 dicembre 2013, a seguito dell’accordo transattivo sottoscritto dalle parti nel mese di giugno 2013.
Per maggiori dettagli in merito al rischio connesso all’esposizione debitoria si rimanda al paragrafo 16.3.4 della Relazione sulla Gestione.
19. Altre passività
La voce “Altre passività” può essere così dettagliata:
Valori in €/000
Descrizione
Debiti per aggi e royalties
Anticipi da clienti
Debiti verso Altri
Altri debiti vs il personale
Altri debiti vs istituti previdenziali
Ratei e Risconti Passivi
Altre Passività a breve termine
ALTRE PASSIVITÀ
31 Dicembre 2013
454
1.726
2.038
909
459
3.175
6.901
15.663
31 Dicembre 2012
945
714
435
598
305
3.230
24
6.251
Variazioni
(491)
1.012
1.603
311
154
(55)
6.877
9.412
La voce “Altre passività” comprende principalmente:
• “Debiti per aggi e royalties” da riconoscere agli enti pubblici per l’attività di produzione di energia elettrica e
per le attività di conferimento nella discarica della controllata Faeco S.p.A. regolamentata da una convenzio- ne con il Comune di Bedizzole (BS) per complessivi Euro 454 mila;


































































































   142   143   144   145   146