Page 145 - Bilancio Ordinario 2013
P. 145

KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013 143
• “Anticipi da clienti” in aumento di Euro 1.012 per effetto principalmente dell’entrata nel perimetro di consoli- damento della controllata Sun System S.p.A. che apporta debiti per anticipi da clienti per Euro 1.679 mila;
• “Debiti verso il personale” relativi alla valorizzazione delle ferie maturate e non godute alla data di riferimento ed altre competenze previste contrattualmente (14à mensilità) per Euro 909 mila, di cui Euro 269 mila relativi a Sun System S.p.A.;
• “Debiti verso istituti di previdenza sociale” relativi al personale dipendente per Euro 459 mila;
• “Ratei e risconti passivi” per complessivi Euro 3.175 mila, tra cui un risconto passivo per Euro 2.434 mila relativo al contributo regionale di cui al Reg. CEE 2081/93 Ob. 2 DOCUP 1997/1999 relativo alla realizzazio- ne della centrale di cogenerazione di Rivoli e Euro 695 mila per risconti di ricavi da teleriscaldamento non di
competenza dell’esercizio,
• “Altre passività a breve termine” per complessivi Euro 6.901 mila si riferiscono per Euro 6.899 mila al debito per
prestito obbligazionario convertibile più interessi scaduto al 31 dicembre 2012 sottoscritto da ASM in liquida- zione e concordato preventivo nell’ambito dell’cessione a Kinexia della controllata SEI Energia e regolato dal già citato accordo transattivo sottoscritto nel mese di gennaio 2014 che prevede la liberazione dallo stesso.
20. Debiti per imposte correnti
Valori in €/000
Descrizione 31 Dicembre 2013
Imposte dirette 3.181
IVA 32
31 Dicembre 2012
1.305
0
Variazioni
1.876
32
24
1.932
Altri Debiti tributari 296 272
DEBITI TRIBUTARI 3.509 1.577
La voce “Debiti per imposte correnti” ammonta a Euro 3.509 mila (1.577 mila euro al 31 dicembre 2011). La voce Imposte dirette comprende debiti per IRAP maturati nell’esercizio per Euro 616 mila, per IRES per Euro 2.480 mila e debiti scaduti in riferimento al saldo IRES 2012 per Euro 177 mila. La voce “Altri Debiti tributari” comprende invece principalmente debiti verso l’Erario per IRPEF dipendenti e collaboratori.
21. Passività destinate alla vendita
La voce “Attività destinate alla vendita” risulta pari a Euro zero rispetto Euro 149 mila del 31 dicembre 2012 ove erano state riclassificate le passività delle società Vulcano Energy S.r.l. in liquidazione, Gangi Windipower Srl in liquidazione, Randazzo Windpower in liquidazione, Giarratana Windpower in liquidazione e Scrofani Windpower S.r.l. in liquidazione. La liquidazione di tali società si è infatti chiusa nel mese di dicembre 2013.


































































































   143   144   145   146   147