Page 150 - Bilancio Ordinario 2013
P. 150
148 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
Valori puntuali
31.12.13 31.12.12
Dirigenti 7 6
Quadri 14 6
Impiegati 90 57
Operai 18 22
Totale 129 91
%
17%
133%
58%
-18%
Valori medi
31.12.13
Dirigenti 6
Quadri 16
Impiegati 97
Operai 20
31.12.12 %
6 7%
5 218%
57 70%
22 -9%
90 55%
42% Totale 139
Per maggiori dettagli si rimanda al capitolo 13 della Relazione sulla gestione.
23.4 Altri costi operativi
La voce può essere dettagliata come segue:
Valori in €/000
Descrizione
Altri costi Parti Correlate
Altri costi Terze Parti
Altre imposte e tasse
Contributi associativi
31 Dicembre 2013
(5)
(1.672)
(190)
(236)
31 Dicembre 2012 Variazioni
0 (5)
(1.190) (482)
(142) (48)
(97) (139)
(15) (25)
(3) (34)
(1.446) (733)
Bene cenze (40)
Minusvalenza su Cessione Immobilizzazione Materiali (37)
Totale altri costi operativi (2.179)
Il saldo di Euro 2.179 mila (Euro 1.446 mila al 31 dicembre 2012) risulta composto principalmente da sopravve- nienze passive per Euro 1.207, oneri derivanti da transazioni con clienti per i quali si è svolta l’attività di costru- zione di impianti fotovoltaici realizzati negli scorsi esercizi per Euro 119 mila, contributi associativi per Euro 236 mila. A ciò si aggiunga il contributo apportato dalle società Sun System S.p.A. e Faeco S.p.A., non presenti nel conto economico 2012, rispettivamente per Euro 131 mila ed Euro 249 mila.
23.5 Ammortamenti
La voce “Ammortamenti” risulta dettagliabile come segue:
Valori in €/000
Descrizione
Ammortamento Immobilizzazioni materiali di proprietà
Ammortamento Beni in locazione nanziaria
Ammortamento immobilizzazioni materiali
Ammortamento Attività immateriali a vita utile de nita
Ammortame nto immobilizzazioni immateriali
Totale Ammortamenti
31 Dicembre 2013
(9.018)
(588)
(9.607)
(763)
(763)
(10.369)
31 Dicembre 2012
(3.337)
(460)
(3.797)
(417)
(417)
(4.215)
Variazioni
(5.681)
(127)
(5.809)
(345)
(345)
(6.154)
La voce “Ammortamenti” al 31 dicembre 2013 è pari a Euro 10.369 mila della voce è legata principalmente ai seguenti fattori:
• entrata in esercizio dei sette impianti di biodigestione di scarti agricoli di
(Euro 4.215 mila nel 2012). L’incremento
proprietà del gruppo per Euro 1.126 mila;
• ammortamenti relativi ai giacimenti di messa a dimora di rifiuti della controllata Faeco S.p.A., acquisita nel mese di dicembre 2012, per Euro 4.587 mila.