Page 156 - Bilancio Ordinario 2013
P. 156

154 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
Operazioni con parti correlate
In ottemperanza alle comunicazioni Consob del 20 febbraio 1997, del 27 febbraio 1998, del 30 settembre 1998 e del 30 settembre 2002 e del 28 luglio 2006, si precisa che non si rilevano operazioni con parti correlate di carattere atipico e inusuale, estranee alla normale gestione d’impresa o tali da arrecare pregiudizio alla situa- zione economica, patrimoniale e finanziaria del Gruppo.
Va però ricordato che in data 24 settembre 2013 Kinexia S.p.A. ha perfezionato, previo parere favorevole del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate che si è avvalso di consulenti e periti indipendenti, l’acquisto, ad un prezzo di circa Euro 1 milione (“Corrispettivo”), del 100% del capitale sociale di Bensi 3 S.r.l., titolare di alcuni immobili ad uso ufficio e residenziale attualmente in locazione al Gruppo Kinexia e alla correlata Gruppo Waste. In dettaglio, l’acquisto di Bensi 3 S.r.l., il cui capitale è attualmente detenuto al 99% da Abitare Roma S.p.A. e all’1% da Sostenya S.p.A. – socio di riferimento di Kinexia, con una partecipazione pari al 39,94%, a sua volta controllata dal Presidente Dottor Pietro Colucci persona fisica al 51% e Abitare Roma S.p.A. al 49% - ha consen- tito a Kinexia di acquisire il compendio immobiliare comprendente immobili ad uso residenziale e ad uso ufficio attualmente condotti in locazione dal Gruppo Kinexia, nonché l’immobile ad uso ufficio anche condotto per il 50% in locazione alla società correlata Waste Italia S.p.A.
Poiché Abitare Roma S.p.A. e Sostenya S.p.A. sono parti correlate di Kinexia, l’operazione è stata approvata ai sensi del Regolamento Consob n. 17221 del 2010 e delle procedure per le operazioni con parti correlate appro- vate dal Consiglio di Amministrazione del 30 novembre 2010.
Inoltre, in data 23 dicembre 2013 Volteo Energie S.p.A. ha perfezionato ad un prezzo di Euro 1,3 milioni l’acqui- sto dell’autonomo ramo di azienda della correlata Ecoadda S.r.l., avente ad oggetto l’Impianto e le relative attività e passività connesse alla produzione e vendita di energia elettrica da sfruttamento energetico di biogas prodotto dalla discarica di Cavenago d’Adda – Lodi (di seguito “Ramo Ecoadda”). L’Impianto, pur producendo energia elettrica dal 1 gennaio 2013 ha avuto la qualifica di impianto IAFR nel mese di novembre 2013 (retroattiva al 28 dicembre 2012 inizio della marcia commerciale), ed è stato riconosciuto il diritto a fatturare in forza di una tariffa omnicomprensiva (AEEG del 109 art. 4 comma 1 b1).
Tale acquisizione rientra nel business caratteristico ed ordinario di Volteo. Infatti, nell’ambito della propria attivi- tà, Volteo svolge già la conduzione di impianti di recupero energetico da biogas di discarica ubicati in località: Trivignano Udinese (UD), Ghemme (NO), Giovinazzo (BA), Andria (BA), Alice Castello (VC) e Chivasso (TO), per un totale di circa 5MWe. L’acquisto del Ramo Ecoadda permette a Volteo di integrare e potenziare la potenza installata complessiva del Gruppo Kinexia, che si incrementerebbe di 834kWe a circa 6MWe, e di migliorare la marginalità dell’attività in oggetto.
Essendo l’operazione classificabile come “di minor rilevanza” ai sensi dell’articolo 5 del «Regolamento Consob», il Comitato Controllo e Rischi di Kinexia è stato chiamato ad esprimere un parere motivato non vincolante concer- nente l’interesse della Società al compimento dell’operazione e sulla convenienza e correttezza sostanziale delle relative condizioni ai fini dell’approvazione della stessa nel Consiglio di Amministrazione del 12 dicembre 2013. Il Comitato esprime quindi parere favorevole sull’esecuzione dell’operazione.
Le altre operazioni effettuate con parti correlate sono riconducibili ad attività che riguardano la gestione ordinaria e sono regolate alle normali condizioni di mercato (ove non regolate da specifiche condizioni contrattuali), così come sono regolati i debiti e i crediti produttivi di interessi. Riguardano principalmente l’attività di costruzione impianti e/o relativa gestione e manutenzione, l’attività di gestione impianti a biogas, la gestione delle attività con- nesse alla distribuzione del teleriscaldamento nel comune di Grugliasco, le prestazioni di servizi amministrativi, societari e legali, l’erogazione di servizi di natura commerciale, tecnica ed ingegneristica e la gestione di servizi comuni, la provvista e l’impiego di mezzi finanziari da e verso imprese, la gestione della tesoreria, l’erogazione/ reperimento di finanziamenti e rilascio di garanzie.
Si evidenziano di seguito i principali rapporti con società correlate:
• Sostenya S.p.A.: credito finanziario verso il socio di riferimento pari a Euro 203 mila e altre passività per Euro
161 mila relativo al processo di quotazione all’AIM della società Innovatec S.p.A.;
• SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.: ricavi derivanti dal perfezionamento di contratti di cessione di spazi per complessive nr. 100.000 tonnellate in logica take or pay di cui per nr. 20.000 con la correlata Smaltimenti
Controllati SMC S.p.A. a fronte di un corrispettivo di Euro 1,3 milioni:
• dal 2012 con la riqualificazione del sistema di estrazione del biogas Volteo Energie S.p.A. corrisponde alla
correlata SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. per l’attività di conduzione e manutenzione dell’impianto di


































































































   154   155   156   157   158