Page 18 - Bilancio Ordinario 2013
P. 18
16 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
energia rinnovabile e l’introduzione del business dell’Ambiente, che unitamente alla realizzazione dei 7 impianti di biogas da 1MW l’uno, ha influito all’incremento del capitale investito netto – che si è attestato nel 2013 a Euro 163,2 milioni (2012: Euro 120,7 milioni), e dell’indebitamento finanziario netto pari a Euro 92,3 milioni (2012: Euro 65,6 milioni), a seguito del progressivo ottenimento di finanziamenti in project financing correlati agli impianti a biogas realizzati.
Si ricorda infine che dal mese di luglio 2013 Kinexia ha dato avvio al già citato progetto “Smart”, basato sull’of- ferta al mercato corporate e retail italiano ed internazionale di Smart Grid, efficientamento energetico e storage di energia. Il progetto si fonda sull’innovazione tecnologica sia in termini di prodotti che di processi con l’effetto che il nuovo modello di business si basa sulla interconnessione tra il mondo web e quello dell’efficienza energetica ed energie rinnovabili. Il progetto si è concluso con la quotazione all’AIM Italia del sub-gruppo Innovatec, operazione perfezionata il 20 dicembre 2013 con l’inizio delle contrattazioni e che ha portato ad una raccolta di capitale di oltre Euro 5 milioni.
Nell’ambito di tale operazione il Gruppo ha operato la distribuzione ai propri azionisti di un dividendo straordina- rio, parte in natura attraverso l’assegnazione di azioni della controllata Innovatec S.p.A. e parte in denaro, per oltre Euro 1 milione.
I Risultati della capogruppo Kinexia S.p.A.
Euro migliaia
DATI DI SINTESI ECONOMICI 2013
Ricavi 1.837
EBITDA (760)
2012
664
(2.117)
13 vs 12 %
1.173 177
1.358 (64)
278% (87)
1.174 (55)
(972) (70)
(1.679) (89)
13 vs 12 %
(1) 36
12 30
(68) 41
(50) 42
EBIT
Risultato ante imposte
Risultato Netto
DATI DI SINTESI ECONOMICI
Capitale investito netto
Patrimonio Netto
Indebitamento Finanziario Netto
Personale (Puntuale)
Rating CRIF
% EBITDA
67.182
63.600
(3.582)
7
-41% -319%
(966) (2.140)
409 1.381
211 1.890
2013 2012
67.743 (561)
56.569 7.030
(11.174) 7.592
14 (7)
BBB- n.d.
(*) I valori del 2012 ri ettono l’applicazione dello IAS 19 revised.
I ricavi della capogruppo ammontano a Euro 1,8 milioni (2012: Euro 0,7 milioni). La capogruppo svolge attività di direzione e coordinamento delle partecipate e dei business: nell’esercizio ha svolto attività in favore delle società controllate e collegate quali advisory strategico e finanziario, coordinamento e direzione strategica del Gruppo e dei relativi business, relazioni esterne, della finanza, del legale, del personale, dell’organizzazione, della segreteria societaria e dell’amministrazione pianificazione e controllo.
L’incremento dei ricavi di Euro 1,1 milioni riflette principalmente gli effetti - al netto delle attività di “service” - dei compensi 2013 per advisory fee e success fee verso società controllate riferite principalmente alle operazioni connesse al progetto Smart e alla quotazione di Innovatec, alla risoluzione del contenzioso con Jinko Solar e al supporto fornito nelle varie operazioni societarie che hanno visto coinvolta principalmente la controllata Volteo Energie S.p.A.
I costi corporate incidono per Euro 2,6 milioni sostanzialmente in linea con il 2012 e risentono degli effetti dei costi capitalizzati pari a Euro 260 mila nell’ambito degli aumenti di capitale operati dalla società nell’esercizio per l’acquisizione di Innovatec, Sun System e Roof Garden.
Il risultato ante imposte è positivo per Euro 0,4 milioni (2012: Euro 1,4 milioni) e si riduce rispetto al precedente esercizio che recepiva i dividendi erogati dalla controllata Volteo Energie S.p.A. per Euro 4,1 milioni. Nel 2013 la