Page 208 - Bilancio Ordinario 2013
P. 208
206 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
14. Passività nanziarie correnti
Il dettaglio delle passività finanziarie correnti, può essere cosi sintetizzato:
Valori in €/000
Descrizione
Scoperto bancario
Quota corrente Mutui Bancari
Quota corrente Finanziamneti altri
Prestito Obbligazionario
Finanziamenti a breve termine Parti Controllanti
Finanziamenti a breve termine da Controllate
Finanziamenti a breve termine da Correlate
Finanziamenti a breve termine da Terzi
PASSIVITÀ FINANZIARIE CORRENTI
31 Dicembre 2013
-
2.507
366
16
10.311
324
3
13.527
31 Dicembre 2012 Variazioni
5 (5)
2.380 127
- 366
6.860 - 6.860
3 13
3.901 6.410
4.768 (4.444)
16 (13)
17.933 (4.406)
La variazione delle passività finanziarie correnti è ampiamente descritta nel Capitolo 9 della Relazione sulla Gestione. La voce “Quota corrente Mutui Bancari” si riferisce alle rate in scadenza nel 2014 del mutuo Banca Marche, le cui caratteristiche sono state precedentemente commentate.
La voce “Quota corrente Finanziamenti Altri” si riferisce per complessivi Euro 366 mila al residuo dei debiti verso Banca Intesa e Banca di Sondrio sorti con la sottoscrizione con le stesse di due contratti di cessione pro soluto dei crediti vantati da Intesa nei confronti di ASM S.p.A. in liquidazione e concordato preventivo e verso i quali Sei Energia S.p.A. risulta coobbligata solidalmente. Per maggiori dettagli circa gli accordi sottoscritti si rimanda a quanto diffusamente descritto nel paragrafo 16.3.5 della Relazione sulla Gestione.
Il prestito obbligazionario convertibile iscritto nel precedente esercizio tra le passività finanziarie e sottoscritto da ASM S.p.A. in liquidazione e in concordato preventivo per l’acquisizione da parte di Kinexia di SEI Energia S.p.A. del 2010, è stato riclassificato tra le altre passività in quanto si è ritenuto che, anche a seguito della transazione raggiunta nel mese di gennaio 2014 (descritta in precedenza nel paragrafo 16.3.5 della Relazione sulla Gestione), i debiti ancora vantati al 31 dicembre 2013 verso ASM non abbiamo più natura sostanzialmente finanziaria.
La voce “Finanziamenti a breve da Controllate” comprende principalmente il finanziamento ricevuto da Volteo Energie S.p.A. pari a Euro 9.295 mila, di cui Euro 6.105 mila infruttiferi in parte sorti a seguito dell’accollo avvenu- to nel mese di giugno 2012 da parte di Volteo Energie S.p.A. del debito relativo all’iva di Gruppo di Kinexia S.p.A. verso BS Solar S.r.l. maturato al 31 marzo 2012; la voce comprende inoltre debiti finanziari derivanti dall’adesione al consolidato fiscale e all’iva di gruppo.
La voce “Finanziamenti a breve da Correlate” comprende esclusivamente il saldo verso la correlata ASM SpA in liquidazione e concordato preventivo.
15. Debiti commerciali
I debiti commerciali sono dettagliati nel seguente quadro sinottico:
Valori in €/000
Descrizione 31 Dicembre 2013
Controllate 402
Controllanti 5
Parti correlate 73
Terze Parti 1.873
DEBITI COMMERCIALI 2.353
31 Dicembre 2012 Variazioni
321 81
0 5
74 (1)
1.516 357
1.911 442
I debiti commerciali verso terze parti si riferiscono a debiti per servizi e prestazioni.