Page 21 - Bilancio Ordinario 2013
P. 21
KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013 19
offrire servizi inerenti le energie rinnovabili e ambientali. Nell’ambito di tale accordo in data 30 ottobre 2013 Kinexia ha costituito negli Emirati Arabi Uniti (U.A.E.) la società Kinexia Renewable Energy LLC (“KRE”), in compartecipazione - secondo la normativa vigente a Dubai – tra Rashid Khalaf Al Habtoor (51%) e Kinexia (49%).
• ad aprile 2013 è stato sottoscritto un accordo di collaborazione con il Gruppo Sahyoun, importante opera- tore del Marocco attivo nel settore ambientale, grandi opere e trasporti, al fine di creare sinergie e proporre progetti energetici e ambientali in Marocco e in altri Paesi del Nord Africa;
• nel mese di ottobre 2013 è stato ottenuto l’accreditamento presso le Banche Multilaterali di Sviluppo (“BMS”), tra cui la Banca Mondiale, al fine di poter partecipare a progetti finanziati dalle stesse nelle econo- mie emergenti asiatiche, africane, latino americane e dell’area dell’Europa orientale.
Le BMS investono in tali Aree in progetti di sviluppo che riguardano tutti i settori di attività, tra cui l’energia, l’acqua e i servizi igienico-sanitari, i trasporti, la sanità, l’istruzione, l’agricoltura e le iniziative contro il cam- biamento climatico. Solo nell’ultimo anno, le cinque principali BMS hanno erogato circa $100 miliardi di prestiti e sovvenzioni per progetti nei paesi in via di sviluppo.
A livello societario l’operatività sopra descritta è supportata dalla seguente struttura societaria:
• Kinexia S.p.A., holding di partecipazioni con sede a Milano, quotata alla Borsa Italiana di Milano, che svolge attività di direzione e coordinamento ai sensi dell’articolo 2497 cod. civ;
• Volteo Energie S.p.A., subholding di partecipazione nel settore delle fonti rinnovabili del Gruppo, svolge l’attività (anche tramite le società partecipate) di promozione, progettazione, realizzazione e gestione di impianti di generazione e vendita di energia elettrica, da qualsiasi fonte generata;
• SEI Energia S.p.A., svolge attività di vendita di energia termica e progettazione, realizzazione e gestione di impianti di generazione, cogenerazione e reti di teleriscaldamento;
• Innovatec S.r.l., subholding di partecipazione alla quale è affidato lo sviluppo del progetto denominato “Smart” focalizzato a sviluppare tecnologia, prodotti e servizi di Smart Grid, Smart City e Smart Home per la clientela corporate e retail, tramite nuove tecnologie innovative e continua attività di ricerca e sviluppo nell’ambito della generazione distribuita, dell’efficienza energetica e dello storage di energia, progetto che si espliciterà a partire dal IV trimestre 2013;
• Ecoema S.r.l, subholding di partecipazione operativa nel settore dell’Ambiente, con obiettivi di gestione dell’impianto di messa a dimora della controllata Faeco, di sviluppo e realizzazione di un impianto di F.o.r.s.u. da 1MW e di scouting e sviluppo di iniziative nell’ambiente.
Nella tabella sottostante sono state ripotate le linee di business nelle quali il Gruppo è operativo e il dettaglio del loro attuale status di realizzo per quelle oggi non ancora in esercizio:
Linea in in in in
di business esercizio costruzione autorizzato autorizzazione progettazione Totale
Biogas 600006 Bionenergie 7 0 1 0 0 8
Biomasse/Impianti 0 0 Forsu 0 30
10 0 43 00
243
00
00
243
00
00
01 0 73 0 1,2
089
019
0 108
0 216
0 210.000 tons/anno
0 190.000 tons/anno
Eolico Fotovoltaico
Produzione EE (MW)
Cogenerazione EE
Energia termica
Energie rinnovabili (MW)
Discarica Fluff
Ambiente
1,2 0
14,2 30
19 0
108 0
141 30
210.000 0 tons/anno
190.000 0 tons/anno
Impianti fotovoltaici costruiti nell’esercizio: 341
pari a
5.295 kWp