Page 38 - Bilancio Ordinario 2013
P. 38

36 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
Le azioni di cui sono titolari il Sig. Guerzoni Stefano, Arcotecnica S.p.A. Cenciarini & Co. S.p.A. e gli ex soci di Sun Sistem S.p.A. (tra cui il socio rilevante HQ Industrial Assets S.r.l.) sono oggetto di accordo di lock- up così specificato:
• per quanto riguarda le azioni non quotate in titolarità del Sig, Guerzoni Stefano e Arcotecnica S.p.A le rispet-
tive nr.. 266.666 nuove azioni emesse in favore di Guerzoni e nr. 63.543 nuove azioni emesse in favore di Arcotecnica sono di un impegno di lock-up per il 70% dele azioni anzidette per un periodo di 24 mesi a decorrere dalla data di emissione delle nuove azioni Kinexia ad esito dell’esecuzione dell’aumento di capitale avvenuta in data 30 luglio 2013;
• per quanto riguarda le azioni non quotate in titolarità degli ex-soci Sun System S.p.A e a Cenciarini & Co. S.r.l. l’accordo di lock-up avrà durata sino al 30 giugno 2015; tuttavia, dal 1° luglio 2014 l’impegno dei soci cedenti verrà meno in relazione al 25% delle azioni Kinexia a loro assegnate e, successivamente, alla fine di ogni quadrimestre per lo stesso ammontare, sino a giungere al completo e definitivo scioglimento de relativo vincolo contrattuale al 30 giugno 2015.
Le altre azioni non quotate di cui alla tabella sopra sono libere da accordi di lock-up in quanto scaduti alla data del 31 dicembre 2013. Kinexia, si è impegnata a rendere quotate le suindicate azioni entro il 30 giugno 2014.
Inoltre, l’assemblea ordinaria tenutasi in data 12 dicembre 2013 ha deliberato la distribuzione di un dividendo straordinario, parte in natura attraverso l’assegnazione di azioni della controllata Innovatec S.p.A. e parte in denaro. In riferimento alla parte denaro, l’assemblea ha deliberato la liquidazione di una somma pari ad Euro 0,01 (1 cent) per ogni azione ordinaria Kinexia, mentre per la parte in natura, il dividendo straordinario è consi- stito nell’assegnazione di azioni (le “Azioni Innovatec”) della società Innovatec S.p.A. assegnate in un rapporto nell’ordine di n. 1 Azione Innovatec ogni 100 azioni ordinarie di Kinexia (“Rapporto di Cambio”). Inoltre, la delibe- ra dell’assemblea degli azionisti della controllata Innovatec S.p.A. tenutasi in data 28 novembre 2013 ha altresì deliberato di abbinare gratuitamente dei warrants (“Warrants INN”) sia alle azioni ordinarie Innovatec S.p.A. in circolazione e sia alle nuove azioni Innovatec S.p.A. rinvenienti dall’aumento del capitale sociale a pagamento con esclusione del diritto di opzione, ai sensi dell’art. 2441, quinto comma, del Codice Civile, ai fini della quota- zione delle azioni ordinarie di Innovatec S.p.A. sull’AIM Italia. Ognuna delle Azioni Innovatec assegnate a seguito dell’erogazione del dividendo straordinario in natura sopra definito sono stati quindi automaticamente associati n.1 Warrants INN per ogni Azione Innovatec.
La presentazione e il relativo esercizio di n.3 Warrants INN, secondo le modalità e i tempi previsti nel regolamento dei Warrants INN, darà diritto ad una azione ordinaria di nuova emissione di Innovatec S.p.A.
La “record date” del dividendo straordinario è stata il 31 dicembre 2013, mentre lo stacco cedola è avvenuto in data 13 gennaio 2014. Il totale delle Azioni Innovatec oggetto del dividendo straordinario risulta essere stato, per la parte in natura pari a nr. 290.645 mentre, per la parte in denaro comprensiva della valorizzazione degli scarti pari a Euro 297.353,11 per un totale di Euro 1.062 migliaia.
Per effetto del dividendo straordinario in natura erogato da Kinexia ai soci, la percentuale di controllo di Kinexia della società Innovatec S.p.A. recentemente quotata all’AIM Italia in data 20 dicembre 2013 si è decrementata a circa il 63,83% pari a nr. 3.209.355 azioni su un totale di nr. 5.027.858 azioni e un patrimonio netto alla data dell’IPO di circa Euro 14,5 milioni. Il prezzo di chiusura al 31 dicembre 2013 è stato pari a Euro 3,59 ad azione equivalente ad una capitalizzazione di circa Euro 18 milioni.
Il corso dell’azione Innovatec ha subito dal giorno dell’IPO e fino al 4 febbraio 2014 una progressiva discesa delle quotazioni toccando dal prezzo di IPO (Euro 3,50 ad azione) un massimo e un minimo intraday rispettivamente di Euro 3,826 e 2,152 ad azione. A partire dal 5 febbraio il trend si è invece modificato al rialzo con volumi crescenti fino a toccare un massimo intraday di Euro 3,25 ad azione. Il volume totale delle azioni scambiate sono risultate fino alla data del 21 febbraio 2014 pari a circa 0,9 milioni con un volume medio di circa 23mila azioni; il valore medio risultante dal 5 febbraio in poi risulta pari a circa 45mila azione scambiate.
La Società per effetto di quanto sopra esposto in riferimento ai Warrants INN abbinati alle azioni, detiene, post assegnazione ai possessori di azioni INN, nr. 3.209.355 Warrants INN su un totale di nr 5.027.858 Warrants INN emesse al portatore e quotate anch’esse all’AIM Italia. Alla data di riferimento del 31 dicembre i summenzionti Warrant avevano una quotazione di Euro 0,175 per Warrant INN per un controvalore di Euro 561.637,13.
Il corso dei Warrants INN ha toccato nel corso dei primi due mesi di quotazione un massimo e un minimo intraday rispettivamente di Euro 0,124 e 0,388 a warrant. Il volume totale dei warrant scambiati sono risultati fino alla data del 21 febbraio 2014 pari a circa 580 mila con un volume medio di circa 18 mila warrant.


































































































   36   37   38   39   40