Page 86 - Bilancio Ordinario 2013
P. 86

84 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
la realizzazione di impianti fotovoltaici c/terzi o divenuti terzi a seguito delle cessioni al Fondo Antin.
Le ultime tranches vengono pagate di solito al conseguimento del certificato di accettazione provvisoria (PAC) e/o al certificato di accettazione definitiva (FAC).
Quanto al segmento Smart Energy i crediti commerciali al 31 dicembre 2013 sono pari a Euro 6,1 milioni. Di tale importo Euro 1,74 milioni sono riferibili a partite scadute, principalmente nella controllata Sun System S.p.A. per circa Euro 1,2 milioni in forte riduzione rispetto al 31 dicembre 2012 e al 30 giugno 2013 a seguito di una più attenta azione di recupero.
Relativamente al rischio di credito che insiste sul Gruppo Innovatec, si rileva quanto segue:
• la tipologia di business rivolta prioritariamente all’utenza domestica determina un elevato frazionamento delle posizioni, con conseguente riduzione del rischio derivante dalla loro concentrazione. Una quota significativa di tali impianti, inoltre, viene finanziato con operazioni di “credito al consumo” che azzerano di fatto il rischio
di credito per il Gruppo Innovatec;
• a partire dal giugno 2013, la Società ha adottato più stringenti politiche di credito ed ha intrapreso una attività
di impulso al recupero delle posizioni meno recenti. Inoltre, sono stati ridefiniti i termini di incasso da parte della clientela “retail”, che oggi prevedono una prima liquidazione parziale prima dell’inizio dei lavori, ed il saldo dell’impianto prima della connessione dell’impianto alla rete elettrica.
Nel Gruppo Kinexia sono presenti inoltre depositi vincolati per Euro 0,4 milioni si riferiscono essenzialmente alla liquidità messa a collaterale per beneficiare di emissioni da parte di Banche di alcune fidejussioni di warranty consegnate a clienti in accordo con le disposizioni contrattuali in essere a fronte della realizzazione degli impianti fotovoltaici commissionati.
Si agggiunga che il Gruppo vanta crediti verso le società del gruppo Hybla, ceduto nel mese di luglio 2013, per circa Euro 6 milioni: questi crediti sono stati oggetto di un piano di rateizzo che prevede il loro completo incasso nel 2018.
In sintesi, il Gruppo, al netto dei fondi rischi iscritti al 31 dicembre 2013 (pari a Euro 1,2 milioni), non ritiene, sulla base dello stato dei crediti, delle informative e dei documenti contrattuali attuali e delle procedure ordinarie e legali in essere nonché in alcuni casi delle esposizioni debitorie esistenti verso le stesse controparti, di incorrere a potenziali perdite, al netto dei fondi già stanziati, derivanti dal mancato adempimento delle obbligazioni assunte dalle controparti sia commerciali sia finanziarie.
16.3.4 Rischi connessi all’esposizione debitoria
Alla data del 31 dicembre 2013 la posizione finanziaria netta consolidata del Gruppo Kinexia è negativa per Euro 92,3 milioni rispetto al dato di fine anno 2012 di Euro 65,6 milioni. L’indebitamento finanziario netto a breve termine risulta pari a Euro 12 milioni. Si veda il Capitolo 11 in riferimento alla composizione dell’indebitamento finanziario netto, nonché alla descrizione delle garanzie e ogni altra particolare clausola dell’indebitamento com- portante limiti all’utilizzo delle risorse finanziarie e allo stato dei rapporti in essere.
Con riferimento all’esposizione verso fornitori si segnalano posizioni scadute a fronte delle quali non vi sono state comunque interruzioni di rapporto di fornitura. Il Gruppo presenta un fisiologico livello di debiti scaduti senza incorrere ad interruzioni di fornitura e/o problematiche di tipo legale (ingiunzioni di pagamento ovvero azioni ese- cutive per il recupero da parte dei creditori) ad eccezione di alcuni contenziosi e controversie legali ampiamente descritte nelle note illustrative al presente bilancio consolidato, alle quali si rimanda.
Nel caso in cui dovessero presentarsi delle interruzioni di fornitura e/o problematiche di tipo legale esse vengono opportunatamente gestite in maniera da non arrecare danno all’operatività dei business.
Alla data del 31 dicembre 2013 l’esposizione verso i fornitori ammonta a Euro 49,3 milioni, di cui Euro 22,24 milioni scaduti da più di 30 giorni (45%). Al 31 dicembre 2012, i debiti verso fornitori ammontavano a Euro 57,7 milioni con uno scaduto superiore ai 30 giorni di Euro 27,4 milioni (48%).
Rispetto all’esercizio precedente, concorrono alla formazione dell’esposizione e dello scaduto (che risulta inci- dere percentualmente sull’esposizione per -3%) anche i debiti relativi al nuovo segmento operativo denominato “Smart Energy” rispettivamente pari a Euro 7,5 milioni e Euro 3,1 milioni.


































































































   84   85   86   87   88