Page 178 - Il Gruppo di Combattimento "Cremona" nella Guerra di Liberazione
P. 178
« Corsica, 9 settembre - 3 ottobre 1943 - Ravenna - Venezia, H 12 gennaio - 8 maggio 1945 ».
AUa bandiera del 7° reggimento artiglieria fu concessa la me- daglia di bronzo al valor militare con la seguente motivazione:
« In Corsica prima, attraverso la Pianura Padana, dal fiume Re~ « no a Venezia poi, ha fraternamente sostenuto i fanti nella lotta
- « contro il tedesco, tradizionale nemico e nella battaglia vittoriosa « per la libertà e la, ricostruzione del!' Italia, ispirandosi alle più pure « tradizioni del Risorgimento.
« Corsica, 9 settembre - 3 ottobre 1943 - Ravenna - Venezia, 12 « gennaio • 8 maggio 1945 n.
Al 144° battaglione misto genio « Cremona » fu concessa la medaglia di bronzo al valor militare con la seguente motivazione :
H In Corsica prima, attraverso la Pianura Padana, dai hùme « Reno a Venezia poi, tra le insidie delle mine e col ripristino delle « comunicazioni, ha fraternamente collaborato coi fanti e gli artiglie- « ri nella lotta contro il tedesco, tradizionale nemico e nella batta- « glia vittoriosa per la libertà e la ricostruzione dell'Italia.
« Corsica, 9 settembre - 3 ottobre 1943 - Ravenna - Venezia, « 12 gennaio - 30 aprile 1945 ».
Alla 28a brigata Garibaldi « Mario Cordini » f_u concessa la medaglia <i'argento al valor militare con la seguente motivazione :
H Nella lotta clandestina prima, alle dipendenze di unità alleate « poi, ed infine a fianco a fianco ed in stretta collaborazione con una « Grande Unità del nostro rinnovato esercito, ispirandosi alle più H pure tradizioni ciel Risorgimento e del volontarismo garibaldino, « ha lottato conti;o il tedesco, nemico tradizionale eçl ha vinto pei: « 1a libertà e la ricostruzione dell'Italia.
« Ravenna - Paludi di Comacchio - Fiume Brenta - 16 settembre « 1943 - 30 aprilel945 ».