Page 183 - Il Gruppo di Combattimento "Cremona" nella Guerra di Liberazione
P. 183
«combattimento, si prodigava per farne in breve tempo uno stru- << mento perfetto di guerra.
« Entrato in linea, con audace e intelligente azione di coman- « do portava i suoi fanti di successo in successo, tenendo alto l'o· « nore delle nostre armi.
« Generoso cuore di comandante, lucida mente di capo, esem- <<pio costante di alte virtù militari.
« Paludi di Comacchio, Alfonsine, ,Santerno, Codigoro, AdTia, <<Venezia, 12 gennaio - 30 aprile 1945 n.
FERRARA Arturo, colOnnello fanteria s.p.e.
« Comandante di un reggimento di fanteria di un Gruppo di « combattimento, si prodigava per farn~ in breve tempo uno stru- « mento perfetto di guerra. Entrato in linea, con a_udace e inteligen- « te azione di comando portava i suoi fanti di successo in successo, « tenendo alto l'onore delle armi-italiane .
. « Animatore infaticabile, combattente entusiasta, comandante « di -alta capacità e di inesauribile fede.
« Po di Prim?ro, Alfonsine, Santernò, Codigoro, Mestre, 12 « gennaio • 30 aprile 1945 n.
OTTONE Angelo, colonnellg artiglieria s.p.e.
« Comandante di un reggimento di artiglieria di un Gruppo di «combattimento, si prodigava per fam~ in breve tempo uno 11tru- « mento perfetto di guerra. Entrato in linea, con audace ed intel· « ligente azione di_comando, dava, con l'impiego preciso e tempe-
« stivo delle sue artiglierie e di quelle alleate poste sotto il suo co- « in.ando in occasione di importanti azioni un prezioso contributo
« nel sostenere l'azione delle fanterie nello sforzo che determinava, <<èon la disfatta nemica, la liberazione della Patria.
«Paludi di Comacchio, Torre di Primaro, Alfonsine, Senio, <<Santein.o, Adria, Venezia, 12 gennaio - 30 aprile 1945 ,,.