Page 56 - Inarcassa_3_2018
P. 56

L’ADEGUAMENTO AL GDPR DI PROFESSIONI-          ti. L’informativa dovrà essere scritta in manie-
                  STI E SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI                ra concisa, trasparente, intelligibile per l’inte-
                                                                 ressato e facilmente accessibile, occorre utiliz-
                  In applicazione del principio di accountability, i pro-  zare un linguaggio chiaro e semplice. Tali infor-
                  fessionisti in qualità di titolari del trattamento dei   mative che rendono ai dipendenti, ai collabo-
                  dati personali dei propri dipendenti, collaboratori e   ratori e ai clienti dovranno essere complete ed
                  clienti, devono:                               aggiornate secondo le prescrizioni della nuova
                     • garantire che le attività di trattamento dei da-  normativa;
                     ti personali che pongono in essere nello svolgi-    • mappatura dei fornitori che trattano dati di cui so-
                     mento della loro attività quotidiana rispettino i   no titolari, e loro nomina a responsabili esterni ex
                     principi generali del Regolamento;          art. 28, ossia tutti quei soggetti che trattano i dati
                     • predisporre misure adeguate ed efficaci per ga-  per conto del titolare (i.e. professionista); nei rap-
                     rantire la sicurezza dei dati. A tal proposito pre-  porti contrattuali con questi soggetti devono es-
                     me sottolineare che il principio di accountabili-  ser previste e richieste specifiche garanzie affin-
                     ty impone non solo l’obbligo di essere in grado   ché in materia di misure tecniche e organizzative
         Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
                     di dimostrare la conformità al Regolamento ma   siano tali da soddisfare i requisiti del Regolamen-
                     l’attuazione di appropriate misure di sicurezza ex   to e la tutela dei diritti dell’interessato;
                     ante, fin dal primo momento in cui li acquisisce;    • formazione dei dipendenti in materia di GDPR;
                     • determinare i periodi e le modalità di conserva-    • analisi dei presidi di sicurezza informatica de-
                     zione e archiviazione dei dati.             gli applicativi utilizzati nel trattamento dati; do-
                  La responsabilità che grava sul titolare comprende,   vranno essere predisposte ed attuate delle mi-
                  pertanto, tutte le sfere di attività del professionista   sure tecniche e organizzative idonee a garanti-
                  che coinvolgano il trattamento di dati personali e gli   re un livello di sicurezza adeguato al rischio. Più
                  impone di strutturare il proprio lavoro consideran-  nello specifico, alcune delle misure che il titolare
                  do come essenziale la definizione di un processo di   del trattamento dei dati potranno concretamen-
                  trattamento dei dati che comprenda la conformità al   te adottare sono, come stabilito dall’art. 32, pa-
                  GDPR.                                          ragrafo 1:
                                                                    – la pseudonimizzazione e la cifratura dei da-
                  Adempimenti per gli associati                    ti personali;
                                                                    – la capacità di assicurare la continua riserva-
                  In conclusione, nel tentativo di esser di supporto agli   tezza, integrità, disponibilità e resilienza dei
                  associati, riportiamo di seguito un breve elenco di   sistemi e dei servizi che trattano i dati per-
                  attività (il minimum standard) che i professionisti,   sonali;
                  dovrebbero valutare e porre in essere al fine di esser     – la capacità di ripristinare tempestivamente
                  conformi al GDPR:                                la disponibilità e l’accesso dei dati in caso di
                     • aggiornamento delle lettere di incarico includen-  incidente fisico o tecnico;
                     do una specifica previsione in materia di confor-  –  una procedura per provare, verificare e va-
                     mità al GDPR;                                 lutare  regolarmente  l’efficacia  delle  misure
        3/2018       • aggiornamento delle informative, necessarie a   tecniche e organizzative al fine di garantire la
                     garantire il corretto e trasparente uso dei da-
                                                                   sicurezza del trattamento. <












               54
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61