Page 18 - FlopArt magazine
P. 18

«Vittorio u taleu ti amo ciao.» Il nero graf- fito splende in tutta la sua sfacciataggine tra le geometrie di una statua del lungomare Falcomatà di Reggio Calabria.
Accanto, un Ficus Magnolioides, uno degli alberi secolari che caratterizza- no questo bellissimo chilometro e che sono anche noti per le loro lunghe ra- dici che prepotenti hanno distrutto i marciapiedi. È il posto in cui si può os- servare uno straordinario panorama mozza ato sullo Stretto di Messina, proprio qui dove maestoste e pos- senti, risiedono le tre opere dell’arti- sta romana Rabarama: Trans-lettera (bronzo
dipinto di bianco e nero, anno 2000), Labirintite (bronzo dipinto di bian- co e verde, anno 2000) e Co-stell-azione (allu- minio dipinto di bianco e bordeaux, anno 2002). Rabarama alias Paola Pi- fani, è una pittrice e scul- trice che nell’agosto del 2007 si presenta a Reg-
gio Calabria con la mostra personale “Identità”, esponendo oltre 70 opere a Villa Zerbi e sul lungomare reggino. Le tre opere sopra citate vengono ac- quistate dal comune di Reggio Cala- bria per essere messe in bella mostra su quello che viene considerato il più bel chilometro d’Italia. Oggi, le tre scul- ture, vengono considerate come uno dei simboli della città, un vero e pro- prio patrimonio che però non si rie- sce a custodire. Le opere di Rabarama sono situate nel punto più centrale di Reggio Calabria, proprio nel cuore del
Lungomare ma, nonostante questo, vengono vandalizzate e imbrattate con scritte di vario genere da soggetti inci- vili che non danno importanza all’arte e alla cultura e che sono privi di rispet- to e senso civico. Molte sono state le polemiche negli ultimi tempi, tuttavia non sembra dello stesso parere Fede- rico Moccia, scrittore, sceneggiatore e regista romano, famoso soprattutto per essere l’autore di “Tre metri sopra il cielo”, romanzo vincitore del Premio Pulitzer e successivamente  lm di suc- cesso mondiale candidato agli Oscar.
Infatti, secondo le notizie giunte nella nostra re- dazione, Moccia avrebbe de nito questi vandali come dei veri e propri poeti incompresi. Lo scrittore ormai da anni porta avanti una vera e propria lotta
RABARAMA E L'EFFETTO MOCCIA
22



























































































   16   17   18   19   20