Page 22 - FlopArt magazine
P. 22

di Fresco Scirocco
ARTE, DESIGN, PAESAGGIO: nuovi arredi sul Lungomare Italo Falcomatà! Mercoledì 7 settembre 2016 è sta- to presentato il progetto di arredo urbano “Abitare lo spazio nuovi luoghi di aggregazione” presso il lungomare Falcomatà. Questi nuovi arredi ur- bani sono opere di design realizzate da Lab AbitaZone, un’organizzazio- ne no pro t che cerca di far rivivere dei luoghi inserendo elementi di ar- redo urbano al servizio dei cittadini. Dopo una prima esperienza di rige- nerazione urbana nel quartiere di Arghillà, Lab AbitaZone si è propo- sta con questo nuovo e più ampio progetto che coinvolge tutta la città. Diverse sono state le opinioni dei cittadini a riguardo. Subito dopo l’i- naugurazione, quando queste sedute hanno fatto il loro ingresso trionfale sul lungomare reggino, c’è stato chi ha apprezzato e accettato il progetto e chi... no. Inizialmente, infatti, molti si
chiedevano quale fosse l’utilità di que- ste sedute fronte mare dove sono già presenti numerosissime panchine, pe- raltro di stile completamente diverso. Dello stesso parere non sono stati i turisti, che invece le hanno accolte con entusiasmo. Oltre che per i forestie- ri le opere ben presto sono diventa- te una divertente attrazione anche per i cittadini che si sono fermati sul lungomare anche solo per curiosità. Nonostante lo stile fantasioso un pò "stonato" rispetto al resto del pae- saggio, pare siano state apprezzate per la loro comodità. Qualche giorno dopo la collocazione di queste ope- re, però, è successo un fatto strano. Infatti, le sedute non hanno resistito alla pioggia e all’umidità del Lungo- mare e di conseguenza sono state in molte le persone che hanno im- mediatamente criticato l’accaduto. L’artista Elmar che ha curato la gra-  ca delle sedute ha subito preci-
sato che le opere sono state trat- tate con prodotti adatti ad essere utilizzati negli ambienti esterni ed esposti alla salsedine e al vento. Ma allora cosa è successo? È suc- cesso che, il problema che ha causa-
IL LUNGOMARE FALCOMATÀ E I PROBLEMI DI UMIDITÀ
26





























































































   20   21   22   23   24