Page 23 - FlopArt magazine
P. 23
to il danneggiamento delle sedute, è stato semplicemente l'aver esposto troppo presto le opere e le vernici non si erano ancora essiccate. Fa- talità del destino, inoltre, nei giorni successivi all’esposizione, Reggio Ca- labria è stata colpita da una pioggia (evento che non si veri cava dal lontano 1988). Altri artisti coinvolti nel progetto, hanno affermato suc- cessivamente che le opere di de- sign, non erano state studiate per un'esposizione esterna ma bensì per rimanere all'interno di un edi cio e che solo in seguito è stato deciso dal sindaco della città di condividerle col pubblico. Come biasimare questa de- cisione improvvisa? Le sedute erano troppo belle per rimanere segrete, perché l'arte è qualcosa da condi- videre ed a maggior ragione il desi- gn, che è ideazione di oggetti d'u- so quotidiano, piacevoli e funzionali. Chi non desidera sdraiarsi al sole in riva al mare, su comode pol- trone in gesso, colorate con sem- plice acrilico ad acqua e conce- dersi una piacevole abbronzatura?
COME ASCIUGARE IL LUNGOMARE ?
Ed è proprio per questo che la re-
dazione di Flop Art vuole scagliare
una lancia a favore di Lab AbitaZone.
Che colpa hanno questi artisti se pro-
prio quando creano una cosa loro
a Reggio Calabria torna la pioggia?
Che colpa hanno loro se la vernice
non si è asciugata in un’oretta, anzi
un’oretta e venti? E soprattutto, che
colpa hanno loro se Reggio Calabria
non ha un lungomare asciutto?
Ecco, è proprio quest’ultima domanda
che ci fa più rabbia. Reggio Calabria è la
città dell'improvvisazione, tutti credo-
no che vada bene alzarsi una mattina
ed inventare un mestiere, allo stesso
tempo però, gli stessi cittadini, si la-
mentano sempre a prescindere e sono
sempre lì pronti a giudicare l’operato
degli altri e ad aspettare che qualcosa
vada storto per farsi una grossa risata.
Ma invece di giudicare e fare chiac-
chiere da bar su argomenti veramen- nuovissimo lm di Mario Argento. te futili, bisognerebbe cominciare a
pensare a cose ben più serie, come ad esempio al lungomare Falcomatà, sinonimo di indecenza. Ci è parso di capire che tutta questa faccenda ab- bia portato confusione, disappunti e discussioni. Secondo noi il proble- ma vero è solo uno: il sindaco, nella riquali cazione della città, prima di pensare ai nuovi arredi, dovrebbe occuparsi una volta per tutte della si- stemazione di questo lungomare per renderlo nalmente asciutto come in tutti gli altri paesi. Ma dove si è mai visto un lungomare bagnato e umido?
The End, 2016 27
Venere sul ceppo, 2016
Segheria, 2016
SEI TU LA MIA CITTà: GLI ARTISTI AL PASSO CON IL TEMPO
Quel che rimane delle panchine, un
Prossimamente in tutti i lungomari d'Italia, diretta esclusiva per voi.