Page 25 - FlopArt magazine
P. 25
UN PARCO AVVENTURA TUTTO DA SCOPRIRE
REGGIO CALABRIA. Passeggiando sul lungomare Italo Falcomatà della città è possibile ammirare tanti palaz- zi storici che, nonostante si trovino al centro della città e quindi sotto gli oc- chi di tutti, vengono lasciati in un tota- le squallore e degrado. Uno di questi palazzi è la stupenda e imponente villa Genoese Zerbi, alle spalle del corso Vit- torio Emanuele III che, no a qualche anno fa, è stata un centro culturale della città di Reggio Calabria regalando periodiche mostre di pittura, fotogra- a, architettura e scultura e che è stata la sede espositiva della Biennale di Ve- nezia nel Mezzogiorno d’Italia. Queste mostre ed eventi che venivano ospi- tati a Villa Zerbi attiravano a Reggio Calabria migliaia di turisti e visitatori.
Oggi però purtoppoVilla Zerbi è stata abbandonata a sé stessa e sembrereb- be stia cadendo a pezzi. Si presenta con grossi danni strutturali, con delle sembianze di un rudere, circondata da erbacce, sterpaglia e dalla vegetazione selvaggia. Ma è proprio “selvaggia” la parola chiave che giusti ca la situazio- ne di Villa Zerbi. Tutta la città, i turisti e chiunque abbia visto la villa anche solo in foto attuali sono dei malpen- santi. Infatti, si è sempre parlato di de- grado e abbandono mentre invece le condizioni di Villa Zerbi sono nate da un progetto di riquali cazione. Se negli anni trascorsi Villa Zerbi è stata sempre utilizzata per eventi culturali e artistici oggi, il comune, punta ad un’al- tra strategia completamente inedita
Ogni ma ina u più della leon
poter accu
e impensabile. Degrado uguale mi- glioramento. E si, quello che apparen- temente può sembrare decadenza in realtà è una ripresa e una rinascita di Villa Zerbi. La struttura non è più cultura ma divertimento e sport in un fantastico parco avventura, meta idea- le per chiunque volesse entrare a con- tatto diretto con la natura, godersi un po' di relax nella vegetazione selvag- gia che fa da cornice ad un’esperienza unica. Il parco sarà inaugurato nell’esta- te e offrirà passeggiate nelle erbacce, percorsi spettacolari nelle sterpaglie con piattaforme, aeree realizzate in legno, posizionate a diverse altezze e collegate tra di loro con dei ponti, percorsi acrobatici con le corde a bas- so impatto ambientale e che offrono la possibilità agli adulti e ai bambini di mettere alla prova il proprio coraggio ed il proprio equilibrio in simbiosi con la natura. Inoltre si possono effettuare escursioni a piedi tra i resti della villa e
n
i m