Page 166 - BOAF Journal 1 2012:2707
P. 166

Behavioral Optometry
BOAF Volume1 Number1 2012
e prevedere cose prevedibili. Come il fatto che una automobile che finendo in una pozzanghera ci ba- gnerà se staremo troppo vicini all’ostacolo. In ge- nere, apprendiamo come affrontare correttamente le cose che ci succedono e come evitare cose che potrebbero ferirci. La memoria è assolutamente necessaria per apprendere. Senza di essa, sarem- mo costretti ad imparare in continuazione la stessa cosa ogni giorno della nostra vita. Comunque, siamo in grado di trattenere solo una piccola parte delle informazioni elaborate dal cervello. La mag- giore fida per un bambino o un ragazzo è quella di imparare a conoscere il mondo intorno a loro. Ci sono nuove cose da apprendere, e la gente più anziana può effettivamente raccogliere molto dai più giovani. Abbiamo una fantastica abilità nell’as- sociare esperienze, sensazioni, oggetti ed eventi. Queste sono le basi principali dell’apprendimento.
Quando impara a leggere, un bambino deve associare la scrittura alla lingua parlata che ha ap- preso ad usare. Il condizionamento è uno dei modi che apprendiamo per relazionare direttamente due eventi. Quell’evento che segue sempre un altro o quello di cui abbiamo bisogno per ottenere il risul- tato desiderato. Apprendere attraverso il condizio- namento ci rende in grado di trarre profitto dal- l’esperienza. Possiamo venir condizionati inconsa- pevolmente e possiamo anche condizionare altre persone senza essere consapevoli di quello che stiamo facendo. Ad esempio, un parente che pone molta attenzione ad un bambino quando questi si comporta male e non quando è bravo, involonta- riamente insegna al bambino a essere cattivo per poter ricevere attenzione. Ovviamente possiamo imitare con precisione una azione, affinare una abi- lità comparandola ripetutamente con quella di altri. Questo inizia in giovane età con semplici atteg- giamenti, come tenere la cornetta del telefono si- mulando di ascoltare. L’imitazione diviene gra- dualmente più complessa. Un bambino culla deli- catamente una bambola per dormire, dall’età di 4 anni, si pone di fronte al fornello con l’intenzione di cucinare. Effettivamente il bambino investe molto tempo nell’imitare le azioni degli adulti in giochi immaginari. Possiamo dire che raccogliamo tecni- che consapevoli per apprendere sia attraverso l’in-
segnamento che attraverso la pratica. Una delle prime cose che apprendiamo è che sperimentare ed eseguire cose sulle quali poniamo la nostra at- tenzione sono più facilmente acquisite di altre semplicemente registrate in passato . Per esempio, un passaggio di un libro, come quello che state leggendo, ha una più grande probabilità di essere memorizzato se il lettore esclude tutto il resto e si concentra solamente sul significato delle parole. Vediamo che è anche molto più facile concentrarsi su qualche cosa di sostanzialmente interessante piuttosto di una cosa noiosa. Così possiamo ob- bligare noi stessi a porre attenzione a cose noiose creando collegamenti con cose di maggiore inte- resse personale. Un appassionato di motociclette, per esempio, potrebbe imparare.......
Appassionato di moto, per esempio, potrebbe imparare i re e le regine di Belgio, immaginando loro su diversi modelli di moto. Out strategie di apprendimento di migliorare la nostra conoscenza di dove cercare le informazioni e cosa ignorare aumenta. In generale possiamo dire che la pratica rende perfetti. In realtà la ripetizione è il modo più efficace delle capacità di apprendimento "a memo- ria".
L'apprendimento è una cosa, ma imparare a memoria è un altro.
Continua...
- 166-


































































































   164   165   166   167   168