Page 37 - Notiziario della Marina Marzo 2020
P. 37

- ha voluto sottolineare l’importanza   delle Capitanerie di porto - Guardia   for Shipping, quale segmento di Maritime
       dell’incontro quale momento di con-  Costiera, nell’occasione rappresentato   Security volto a favorire la cooperazione
       fronto su temi riguardanti l’intero sce-  dal capo del 3° Reparto “Piani e Ope-  e lo scambio di informazioni tra Marina
       nario geopolitico del Mediterraneo Al-  razioni”, contrammiraglio Sergio Liardo,   Militare e  shipping nazionale, e quindi
       largato.  A presiedere il tavolo tecnico   sono state illustrate le complesse dina-  incrementare il livello di conoscenza e
       è stato il capo del 3° Reparto “Pianifi-  miche delle operazioni di Search and   consapevolezza dello scenario marittimo
       cazione e Politica Marittima dello Stato   Rescue a favore dei flussi migratori nel   (MSA).
       Maggiore”, contrammiraglio Vincenzo   Mediterraneo centrale, ponendo l’ac-  I lavori hanno quindi permesso di fare
       Montanaro, che in apertura dei lavori   cento sulle responsabilità e sugli obblighi   un punto sulla situazione e rinsaldare
       ha fornito una panoramica sugli impegni   normativi che riguardano i comandanti   la collaborazione con tutto il mondo
       della Forza armata per il 2020, soffer-  di unità battenti bandiera italiana.     armatoriale, rassicurandolo sugli impegni
       mandosi in particolare sugli aspetti della   L’incontro si è infine concluso con una   assunti dalla Forza armata nel garantire
       sicurezza marittima declinata nelle ac-  panoramica sul ruolo della cellula na-  la sicurezza e la difesa degli interessi
       cezioni di Maritime Security Operations,   zionale di Naval Cooperation and Guidance   nazionali.
       Maritime Situational Awareness e Maritime
       Capacity Building.
       Nel corso della riunione tecnica è stato
       inoltre approfondito il tema della pira-
       teria marittima nel golfo di Guinea e
       del concorso della Marina per le attività
       di formazione nei confronti delle Guardie
       Giurate Particolari preposte ai servizi
       di antipirateria a bordo dei mercantili
       nazionali che transitano in aree a rischio.
       Un aspetto, quest’ultimo, sul quale si è
       soffermato anche il Direttore di Confi-
       tarma, ribadendo il binomio secondo il
       quale “Sicurezza equivale ad economia”.
       Successivamente, con un intervento a
       cura del Comando Generale del Corpo
                                           Roma, 4 marzo 2020Tavolo tecnico presieduto dal Capo del 3° Reparto dello Stato Maggiore della
                                           Marina, ammiraglio Vincenzo Montanaro.











































                                                                                                          35
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42