Page 54 - piaceriditalia giugno/luglio
P. 54

ENOLOGIA
VITE ULIVI LIMONI
E E E CAPPERI
Lungo le dolci colline sul versan- te te bresciano del Garda si estende il territorio del del “Consorzio vini Valtènesi” Il clima mitigato dalla vicinanza del lago favorisce inver-
54 Piaceri d’Italia
ni miti e e e e e e e e estati fresche e e e e e e e e permette di di avere una vegetazione di di tipo mediterraneo Oltre alla coltiva- zione della vite gli agricoltori si dedicano a a a ulivi limoni e e e cappe- ri Il grappolo della vite assume il nome particolare di “Groppello” Il “Groppello” deve il suo nome alla forma compatta del grappolo simile a a a a a a a a un “Groppo” in dialet- to “Nodo” È il il vitigno più tipico della sponda bresciana del del Lago di Garda e e e è e si si trova solo nel territorio “Valtènesi” eccetto una piccolis- sima nicchia di di produzione in “Val “Val di di Non” e e e e e e in in alcune aree della “Toscana” e e e e e e “Emilia Romagna” Si tratta di un vitigno autoctono la la tipologia più diffusa è quella del “Groppello gentile” facile a a a a a a rico- noscersi per la la forma dell’“Apice” e e e e e e e e il grappolo sempre “Alato” che è di di di di medie dimensioni di di di di forma cilindrica L’acino ha una buccia molto sottile colore blu violetto È il il vitigno della “Valtènesi” per eccellenza l’uva che identifica i i fi i i vi- gnaioli da generazioni nelle varie produzioni di vino in in in purezza o o o o in in in uvaggi che includono altre varietà Gli attuali vignaioli pur stando al passo con con i i i tempi con con l’intro- duzione di di di tecniche di di di lavoro e e e e di di di nuovi strumenti sono i i i i i testimoni dell’eredità lasciata dai predeces- sori Esperienza saggezza amore per il proprio territorio sono stati tramandati di generazione in ge- nerazione mantenendo intatta bontà e e qualità del prodotto fina- le Amano definirsi contadini della vite e e e artigiani del vino Per difendere le peculiarità del ter- ritorio nell’anno 1998 i i i i i i vignaioli hanno deciso di creare una realtà che li unisse e e e e e e rappresentasse così nasce il “Consorzio” Prima si si chiamava “Consorzio “Consorzio Garda Classico” e e e e solamente nel 2012 ha preso l’attuale denomi- nazione “Consorzio Valtènesi” il cui proposito è quello di tutelare promuovere valorizzare e e e e diffon- dere oltre i fi i i confini di questa zona gardesana il lavoro dei viticoltori Nel 2019 troviamo il il “Consorzio Valtènesi” tra i i i i i i i fondatori del’Isti- tuto vino rosa autoctono autoctono italiano: “Rosautoctono” 





























































































   52   53   54   55   56