Page 391 - Lezioni di Mitologia;
P. 391

LEZIONE VIGESIMANONA.


                             Vulcano.












          Alla moglie succede    il poco avventurato marito
        Vulcano  , che  , secondo Esiodo  , di Giunone   e  di
        Giove fu figlio,    come ad altri piace, deve    inte-
        ramente  il suo natale alla madre. A questo dio fu-
        rono dati  i vanti d'altri, che ebbero   la sventura
        di aver seco lui  il nome comune, giacché     al dire
        di Cicerone  , più furono  i Vulcani  oltre  il mento-
        vato.  Il primo dal Cielo, il secondo dal Nilo nacque,
        ed Opa fu detto   dagli Egiziani  ;  il terzo daMena-
        lio generato, che tenne  l' isole alla Sicilia vicine.
          Vogliono che fosse educato dalle scimmie, e per
       la sua deformità tanto    al padre dispiacesse da es-
        sere  in Lenno  precipitato  , dove  quei  pietosi  abi-
        tanti  al grato nume prestarono     soccorso. Omero
        però tanta sventura ascrive all'aver Vulcano ten-
        tato  sciogliere le incudini  , con  le quali era  Giu-
        none legata, come la    più  litigiosa delle  divinità  ,
        che mal   soffrendo la  novità  del  reirno  maritale  ,
   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396