Page 13 - Il sangue_Teil1
P. 13
Quaderno «Il sangue» | Funzioni del sangue 13
Alveoli polmonari O 2
CO 2
Bronchi principali
Lobi polmonari
Ad ogni respiro, l’aria giunge
La respirazione cellulare al polmone destro e al
La produzione di energia nelle cellule tramite la polmone sinistro. I condotti
combustione del glucosio viene chiamata che portano ai polmoni
respirazione cellulare. sono chiamati bronchi. I
Il sangue trasporta le sostanze necessarie per bronchi si ramificano via
via in condotti sempre più
la respirazione cellulare alle cellule e i prodotti sottili che vanno a terminare
della reazione dalle cellule agli organi di elimina- negli alveoli polmonari.
zione. Il gas necessario per la combustione en-
tra nei nostri polmoni attraverso l’inspirazione
dell’aria. Nei polmoni l’ossigeno viene ceduto al
sangue. I globuli rossi si caricano di particelle
di ossigeno e le trasportano nelle cellule dei
tessuti e dei muscoli. Nelle cellule l’ossigeno
incontra il glucosio presente nel sangue in for-
ma sciolta e che è stato trasportato nelle cellule
dall’intestino o da altri organi di deposito. Molecole di ossigeno
I prodotti di scarto che si formano durante la
reazione di combustione all’interno della cellula,
cioè l’anidride carbonica e l’acqua, vengono Attraverso le pareti sottilis-
assimilati dal sangue e trasportati verso gli or- sime degli alveoli polmonari,
gani di eliminazione. L’anidride carbonica viene Alveolo polmonare una parte dell’aria, ossiale
eliminata attraverso i polmoni con l’espirazione particelle di ossigeno,
e l’acqua attraverso i reni sotto forma di urina o Globuli rossi penetra nel sangue. Qui
attraverso le ghiandole sudoripare sotto forma le particelle di ossigeno si
legano ai globuli rossi.
di sudore.
Perché poco prima o durante Molecole di anidride
carbonica
uno sforzo fisico si mangia
dello zucchero d’uva quando
ci si sente stanchi?
Cellule del corpo
I globuli rossi riforniscono di
Gli esseri umani e gli animali trasforma- ossigeno ogni singola cel-
no in anidride carbonica l’ossigeno di lula del corpo. Dalle cellule
cui hanno bisogno quotidianamente per il sangue assorbe l’anidride
carbonica e la riporta agli
la respirazione cellulare. Di conse- alveoli polmonari. Tramite
guenza deve essere sempre prodotto l’espirazione l’anidride
dell’ossigeno nuovo. Chi vi provvede e carbonica viene poi espulsa
come avviene questo processo? dal corpo.
.
Flusso sanguigno
Reazione chimica della respirazione cellulare
La respirazione cellulare è una reazione chimica e può essere descritta con la seguente equazione:
glucosio + ossigeno -----> anidride carbonica + acqua
1 C H 0 + 6 0 -----> 6 CO + 6 H O
6 12 6 2 2 2
A sinistra sono elencate le sostanze che vengono trasportate dal sangue alle cellule, a destra quelle che vengono portate
via dalle cellule. Nella respirazione cellulare si forma dell’energia che viene immagazzinata nel corpo sotto forma di sostan-
ze chimiche.