Page 29 - Ti GuideAntigua ITALIAN - ENGLISH 2020
P. 29

Charity: CLIMBING OUT aiming to inspire, motivate and rebuild
con dence and self esteem in young people who are
facing life changing injuries illness and have been through mental and
physical trauma. She was rowing every day for a different person.
quasi volessero accompagnar- lo e rassicurarlo, e quando
il timone si rompe, Daryl avvista una formazione
di balene. Incredibili esperienze che è
stato ben felice di condividere!
Ted prosegue la sua narrazione. È davvero
un piacere ascoltarlo. Stavolta e mi parla del neozelandese Isaac Giesen,
noto come “thebluerawer, che rema in solitario in memoria di una zia e due cari amici che morirono suicidi. Il suo obiettivo nella traversata del 2018 è stato la lotta contro la depressione. Nel suo epico viaggio che compirà in 70 giorni 19 ore e 22 minuti, Ted entra in perfetta connessione con la natura. Tra del ni e tartarughe, luna piena, incredibili cieli stellati e la pesca come unica possibilità di nutrirsi, dice di aver incontrato il suo Spirito Libero, tanto che prima dell’arrivo dichiara che avrebbe voluto continuare per altri 70 giorni 19 ore e 22 minuti! Ora racconta la sua esperienza alle scuole
E in ne nel 2018 un uomo di 59 anni, James Trafford, e i suoi due  gli adolescenti, Hugo e Joe, par- tecipano come team “Tansatlantic
Boat Bonnie Lass,
“The Blue Rower”
Atlantic Challenge solo. Charity: Brave Hearts, Black Dog and Victim support,  ghting against depression.
poi, a metà strada, gli si rompe il timone. In queste condizioni, per continuare sarebbe costretto a servirsi solo dei remi per le restanti 1200 miglia: un’impresa quasi impossibile. Eppure decide di continuare e il suo sforzo viene premiato proprio dai suoi amici animali! Dopo essersi rovesciato, a circa 500 miglia da terra, una farfalla uscita dal nulla va a po- sarsi sul suo dito, e, poco dopo, una procellaria, uccello marino non molto più grande di un passe- ro, si posa sul remo e vola intorno alla barca due volte al giorno  no al suo arrivo ad Antigua. L’aspetto più straordinario della sua storia è che in ogni momento critico qual- cosa di meraviglioso accade per sollevargli il morale: quando la barca si rovescia arrivano i del ni,
Traffords” per raccogliere fondi per una causa dal valore affet- tivo profondo: il St. Christopher Hospice, che accoglie e cura i malati terminali. Alla partenza, in una delle molte foto, l’espressione nel loro viso è di stress e forse incertezza ma quella all’arrivo testimonia un percorso di trasfor- mazione profonda. Raccontano che il viaggio ha dato loro una meravigliosa opportunità di co- noscersi meglio, di aprire le loro anime l’uno all’altro, creando un profondo legame che rimarrà tale per il resto dei loro giorni. La trasformazione nei loro occhi è inconfutabile!
ETRAORDINARY 27 EXPERIENCES AT SEA
T
I
R
B
K
E
L
D
A
W
O
O
D
-
7
6
D
A
Y
S
Y
A
D
-
6
9
S
R
E
M
R
A
F
A
S
I
L
A
C
G
I
E
Y
S
E
R
N
-
A
7
D
0
D
A
Y
S
,
1
9
H
A
N
D
2
2
M
I
N


































































































   27   28   29   30   31