Page 120 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 120

Tutti a tavola!                        UNITÀ 2





                         Entrambe le diete sono seguite per diverse ragioni, 10 quelle etiche 11 motivazioni religiose,
                  e presentano lati positivi e negativi 12 punto di vista della salute.

                         Esistono due tipi 13 vegani. I primi sono gli assoluti, ovvero quelli che 14 la loro sensibilità
                  estrema vogliono proteggere gli animali 15 sofferenza. I secondi sono i salutisti, che invece non si cibano
                  16 alimenti 17 origine animale. Spesso però il concetto di vegano è usato come mascheramento

                  o giustifi cazione 18 veganesimo assoluto.
                         Tra i vegetariani, che non consumano nessun tipo di carne, esistono i cosiddetti semi-vegetariani
                  che sono vegetariani… ma non 19 tutto! Infatti, i semi-vegetariani si nutrono 20 carne (sia bianca che
                  rossa) e 21 pesce ma 22 una frequenza inferiore a una volta 23 settimana.




           10     Crea le frasi usando gli elementi dati. Scrivile sul quaderno.
                  Z podanych elementów utwórz zdania i zapisz je w zeszycie.

                  1.  sfruttamento degli animali e che, per / e così via. / le persone / questo motivo, non vestono
                      / I vegani sono / cuoio, lana, seta, pellicce / che non utilizzano nessun prodotto che deriva dallo
                  2.  i vegani evitano ogni prodotto di origine animale. / i vegetariani mangiano uova e latte, / tra
                      vegetariano e vegano è / In poche parole la differenza / i vegani mangiano carne ma, mentre /
                      questa: né i vegetariani né



           11     Traduci in polacco.  Przetłumacz na język polski.


                  1.  Non a caso dobbiamo ascoltare sempre le solite idee della nostra insegnante.
                  2.  Non ho intenzione di mentire. Qui si deve dire pane al pane e vino al vino.
                  3.  Mi piacciono molto i libri di Camilleri. Appena ne ho letto uno non vedo l’ora di comprarne
                      uno nuovo. Si sa che l'appettito vien mangiando.
                  4.  Ai ragazzi non è piaciuto niente: né i gelati né i dolci.




           12     Traduci in italiano. Przetłumacz na język włoski.

                  1.  Na razie wszystko jest w porządku.
                  2.  Na kolację zjemy wszystkie te pyszności, które przygotowała młodzież ze swoimi rodzicami.

                  3.  Ona na ogół zachowuje się jak wielka dama, a dzisiaj była niekulturalna i zjadła tyle, że można by
                      tym wykarmić pół Afryki.

                  4.  – Lody zjemy u Gelsomino.
                      – To bardzo dobrze.
                  5.  Zaraz pęknę. Spróbowałam chyba wszystkiego, nawet tych wspaniałych makaronów.

                  6.  Nie można się tak opychać, to obrzydliwe.
                  7.  Ta potrawa to prawdziwa rozkosz dla podniebienia.



           13





                                                                                       pagina trentacinquesima     35




                                                                                                                  30.08.2017   10:16
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   13
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   13                                                                  30.08.2017   10:16
   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125