Page 121 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 121
Autoewaluacja 2 Sprawdź, co umiesz
Strutture linguistiche Ćwiczenia
pisemne
1 Zastąp podkreślone słowa słowami o znaczeniu przeciwstawnym.
z tej strony
1. Ieri ho mangiato vari tipi di prosciutto ma devo dire che preferisco quello crudo.
wykonaj
2. In Italia si produce tanto vino rosso.
na osobnej
3. La prima colazione deve essere dolce.
4. In Italia ho assaggiato per la prima volta del caffè veramente freddo. kartce.
5. Ieri luca ha mangiato proprio tanto.
2 Przepisz tekst do zeszytu, wstawiając słowa z ramki w odpowiednie miejsca.
giallo, il pepe, circa, facile, vino, minuti
Insalata di pollo
Tempo di cottura: 20 1
Diffi coltà: 2
Porzioni: 4
Ingredienti:
1 petto di pollo (400 g), mezzo bicchiere di vino bianco, 400 g di asparagi, 1 peperone 3 ,
olio extra vergine d’oliva, sale, pepe
Preparazione:
Versare in un tegame mezzo litro d’acqua e il 4 . Far bollire e unire il petto di pollo.
Lasciarlo cuocere per 5 20 minuti.
Nel frattempo pulire gli asparagi e cuocerli in acqua salata per 6/7 minuti. Scolarli e tagliarli
a pezzetti.
In un recipiente tagliare i peperoni, aggiungere l’insalata lavata e spezzettata, unire il petto
di pollo tagliato a dadini e gli asparagi. Quindi condire con una salsina ottenuta mescolando
l’olio con il sale e 6 .
3 Przekształć podane zdania na czas przeszły passato prossimo.
1. Mi piace sempre la cucina italiana.
2. Non ti dispiace sentire queste parole?
3. Le manca molto suo fratello.
4. Vi bastano questi spaghetti?
5. Quanto ci costa questo viaggio?
4 Przetłumacz słowa podane w nawiasach na język włoski.
Cara mamma,
non so veramente come esprimere quello che 1 (czuję), ma da quando sono
2 (tutaj), in Polonia capisco che voglio 3 (wrócić). Mi è 4 (spodobała) la vita
in Polonia ma sento la 5 (brak) di tante cose. Non ti immagini neanche quanto
mi manca la 6 (kuchnia) italiana. Adesso 7 (to) ho capito. Ieri ho mangiato una bella
8 (porcję) di spaghetti al ragù, anzi 9 (je) ho mangiate due. Per non parlare di tutti
quegli 10 (przystawki). Quanti ne ho assaggiati... Mi capisci? Perfi no il pane italiano
mi sembra meraviglioso. Lo ricordi? E ti ricordi i tuoi gelati 11 (ulubione)? Chiudo qui
perché mi viene 12 (tylko) da piangere.
Elena
36 pagina trentaseiesima
30.08.2017 10:16
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 14 30.08.2017 10:16
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 14