Page 90 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 90
Quante cose sai già! UNITÀ 0
5 Completa il dialogo con i pronomi e con le preposizioni semplici e articolate.
Uzupełnij dialog brakującymi zaimkami oraz przyimkami prostymi i formami preposizione articolata.
− Ho un’idea!
− Quale?
− So dove può essere. Probabilmente è 1 zaino in cui porto il cambio quando vado 2 giocare
3 i ragazzi 4 tennis!
− Quando 5 sei andata l’ultima volta?
− Ieri!
− Allora è probabile!
− Sì, è molto probabile! Solo che non 6 vedo...
− Guarda, è lì, 7 sedia.
− Davvero? Aspetta, vediamo.... Sì! C’è!
− Oh, fi nalmente! Allora è tutto? Controlliamo insieme la valigia e vediamo se hai preso tutto?
− Non tutto, non ho messo ancora i vestiti. Ma possiamo controllare tutto il resto. Ecco qua la lista.
Tu 8 leggi e 9 controllo 10 valigia.
− I cosmetici, due beauty: uno 11 i prodotti d’igiene, l’altro 12 i prodotti 13 il trucco.
− Dentro la valigia ho un beauty solo. Manca quello 14 il trucco. 15 metto 16 valigia domani mattina.
17 serve ancora prima 18 partire!
− Tre asciugamani. Uno grande e due più piccoli.
− Sì. Ci sono.
− Il regalo 19 la nonna.
− Sì, c’è.
− Il regalo per Karima.
− Sì, ce l’ho.
− A proposito, cosa 20 hai comprato?
− Ma come? Non 21 ricordi? Un libro su Varsavia.
− Ah, è vero. Quello che hai comprato 22 negozio dove hai preso l’ultimo libro 23 inglese?
− Sì, esatto. Ok, che cosa c’è ancora 24 lista?
− Gli occhiali 25 sole e quelli da vista.
− Ci sono solo gli occhiali 26 sole. Stamattina ho cambiato idea: 27 porto solo le lenti a contatto.
− Non è che hai messo dentro la valigia dei prodotti liquidi? 28 sai che non 29 puoi portare
30 bagaglio a mano?
6 Facciamo il punto Zbierzmy i przećwiczmy materiał
Abbina i disegni alle parole sottolineate nel testo. Połącz rysunki z wyrazami podkreślonymi w tekście.
OGGETTI VIETATI IN CABINA
È vietato trasportare in cabina oggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza del volo, quali: (1.) forbici e (2.) forbicine,
(3.) temperini, (4.) coltellini svizzeri o (5.) strumenti di uso scientifi co, sportivo, industriale e simili, così come
(6.) le riproduzioni realistiche di armi da fuoco. Per proteggere i passeggeri dalla minaccia terroristica costituita dagli
(7.) esplosivi in forma liquida, l'Unione Europea (UE) ha adottato regole di sicurezza che limitano la quantità
di (8.) sostanze liquide che è possibile portare attraverso ed oltre i punti di controllo di sicurezza aeroportuale.
È invece possibile portare in cabina: (9.) l’ombrello, (10.) le stampelle o altro mezzo per deambulare, (11.) medicinali
liquidi e solidi strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per i medicinali liquidi è necessaria
la prescrizione medica.
a) b) c) d) e) f) g) h)h) i) j) k)
> 100 ml > 100 ml
ml
pagina quinta 5
30.08.2017 10:14
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 5
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 5 30.08.2017 10:14