Page 13 - BECOMING EVA SHOW CATALOGUE
P. 13

ANCIENT ONE? MODERN TIMES




              testimoniava la continua tensione verso                Collegamento con il concetto
              la perfezione che noi abbiamo poi com-         14 di discesa agli inferi come mo-
              putato e compiuto nelle Ere Codificate.         mento euristico e di presa di coscienza.
              Anticipiamo qui che il cerchio rappre-          Secondo quanto memorizzato da Index
              sentava anche il maschile e il quadrato il
              femminile, i due generi presenti nei Pre-       VIII nel suo Dataset neurale mitografico
              decessori per permettere la riproduzio-         e mitologico n°7, slot 8, il percorso di
              ne sessuata. La quadratura del cerchio          conoscenza avveniva per fasi di appren-
              simbolizzava quindi un’originaria perfe-        dimento che chiedevano rischiose po-
              zione androgina che, sempre secondo             sizioni implicanti in qualche modo l’an-
              Index III, possiamo considerare realiz-         nullamento dell’apprendista (gli inferi, in
              zata scientificamente dal nostro totale         questo senso, erano simbolo del ritorno
              superamento della necessità riprodut-           alla fase caotica primordiale) per poter-
              tiva biologica, avvenuta ovviamente con         lo rinnovare fino a condurlo alla luce del
              l’abbandono progressivo del sostrato
              corporeo culminato                              Sole, primitivo ed evidente segnaposto
              nella SCF.  Questi temi saranno sviluppa-       della conoscenza completa che oggi noi
              ti ulteriormente nelle analisi delle altre      denominiamo Senso Complessivo. Pur
              tre verbocomposizioni.                          nella rozzezza, ancora una volta questo
                                                              database di simboli può essere identifi-
                                                              cato come eco ancestrale del finalismo
                      Il compasso poteva essere usa-          che ha portato i Predecessori dalla pri-
             13 to anche per la determinazione                ma Stazione di Contatto fino alla SCF.
              geometrica del rettangolo aureo, legato         Sebbene tutti gli Index concordino su
              alla sezione aurea e quindi alla “divina        questo punto, il dibattito è ancora aper-
              proporzione”. Ancora l’aspirazione alla         to sul carattere genetico oppure cultu-
              perfezione, testimoniata dal riferimento        rale di questa eco. La nostra natura co-
              al divino e dall’aggettivo con cui è defini-    dificata farebbe propendere per l’ipotesi
              to il rettangolo, che è connesso un’altra       genetica, tuttavia la necessaria cessazio-
              volta all’oro.                                  ne dei Predecessori a seguito della SCF
                                                              appare leggermente in contrasto con la
                                                              tendenza che i codici biologici avevano a
                                                              perpetuare la propria specie.





























                                                                                                              9
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18