Page 102 - Pandolphina December 21, 2022 Auction Catalog Asian Art
P. 102
78
GRUPPO HÉ HÉ ER XIAN, CINA, DINASTIA QING, PERIODO QIANLONG, 1780 CIRCA
in porcellana policroma. Sul fondo etichetta ANTICHITÀ ODDONE - GENOVA; cm 20,5x17,5x6
A FIGURAL GROUP OF HÉ HÉ ER XIAN, CHINA, QING DYNASTY, QIANLONG PERIOD, CIRCA 1780
Il gruppo è in porcellana tenera e raffigura due bambini sorridenti assisi su una roccia scultorea, dipinti con gli smalti
(fencai) della palette della famiglia rosa particolarmente vivaci sulla base, dove spicca in verde una rana. Si tratta dei
cosiddetti Hé Hé Er Xian, ossia la personificazione degli immortali taoisti che rappresentano “l’armonia” e “l’allegria”, oltre
a rappresentare una benedizione per i matrimoni, il nome legato al fiore di loto He in mano a una figura a ella scatola.
Hé in mano all’altra.
In realtà i due personaggi sono stati riconosciuti come i due famosi monaci-poeti Hanshan e Shide, attivi durante
la dinastia Tang, la cui storia è basata sulle poesie composte da Lv Qiuyin che li vedono come protagonisti. Ai tempi
dell’imperatore Yongzheng, Hanshan ricevette il titolo di He God, dio dell’armonia, mentre a Shide fu offerto il titolo di
Ho God, dio del buon auspicio.
Variamente raffigurati in tutti i materiali tipici dell’arte cinese, la loro rappresentazione è riscontrata sia nel periodo della
“famiglia verde”, sia in quello di produzione a smalti della “famiglia rosa”, quando assumono questa forma, che ebbe
gran successo sul mercato per l’esportazione tanto da essere presente con alcune varianti. Nel nostro caso la qualità
del materiale con alcuni difetti nella purificazione dell’argilla, il decoro rapido e acquarellato della base fanno pensare
a un’opera non seriale.
€ 6.000/8.000
100 PORCELLANE DELLA COMPAGNIA DELLE INDIE. MERAVIGLIE CINESI PER L’EUROPA - 21 dicembre 2022