Page 33 - BS_Sostenya_2012.indd
P. 33
Bilancio di Sostenibilità
Stato Patrimoniale valore in migliaia di euro
Descrizione
ePc & General contracting
Produzione ee
cogene razione
energie rinnovabili
Ambiente
corporate
elisione/ rettif.
Totale
Totale attività correnti e non correnti
90.750
53.654
81.616
226.020
54.852
88.210
(141.397)
227.685
Totale Passività correnti e non correnti
83.431
48.233
46.413
178.077
48.706
31.650
(85:749)
172.684
Indebitamento Finanziario Netto
esercizio, in flessione del 30%, principalmente per il muta- to contesto normativo delle rinnovabili e per la persistente incertezza del quadro regolatorio per gran parte dell’eser- cizio.
La contrazione si riflette anche sulle marginalità opera- tive lorde e nette. L’EBITDA del settore delle costruzioni è pari a Euro 1,5 milioni (2011: Euro 9,5 milioni) e l’EBIT è pari a Euro 0,7 milioni (2011: Euro 9 milioni) a seguito della contrazione del settore delle costruzioni e del foto- voltaico retail. L’EBITDA del settore della cogenerazione è pari a Euro 6,6 milioni, in crescita del 18%, rispetto a Euro 5,6 milioni e con un EBIT pari a Euro 3,5 milioni in crescita del 30% rispetto a Euro 2,7 milioni del 2011, a seguito di un miglioramento delle produttività ed effi- cienze, pur in presenza di un forte aumento dei costi di approvvigionamento del gas, nonché in considerazione delle temperature medie più rigide rilevate nel periodo. L’EBITDA del settore produzione è pari a Euro 2,8 milioni rispetto a Euro 3 milioni del 2011 e l’EBIT è pari a Euro 1,5 milioni rispetto a Euro 1,1 milioni registrati nell’e- sercizio precedente a seguito di un miglioramento delle efficienze operative e di struttura.
I costi corporate incidono sull’EBITDA di periodo per Euro 2,8 milioni, sostanzialmente in linea con il 2011 pur a fronte di maggiori consulenze per lo sviluppo dei busi- ness, dell’internazionalizzazione e dei costi di marketing
& comunicazione strategica del Gruppo, controbilancia- te da efficienze organizzative e di struttura. La ricerca di razionalizzazione ed efficientamento della struttura organizzativa ha permesso una riduzione del costo del personale di circa il 16% attestandosi a Euro 4,8 milioni in diminuzione di Euro 0,9 milioni rispetto al 2011.
Di seguito si fornisce un’analisi di dettaglio degli anda- menti dei singoli settori e segmenti.
Filiera Energie Rinnovabili
EPC & General contracting
Il valore della produzione del segmento, al lordo delle elisioni settoriali di Euro 1,6 milioni le quali si riferiscono principalmente ai mark-up generati dalle costruzioni in- house, si attesta a Euro 35,7 milioni (2011: Euro 58,6 milioni), con un incidenza sul valore della produzione consolidato del 57% (11: 66%).
Il valore della produzione riflette, per Euro 31,6 milioni, principalmente i lavori in corso sui sette impianti di bioe- nergie da 999KWe cadauno e la conclusione delle com- messe di costruzione dei campi fotovoltaici di Pontinia (4MWp) e Borgo Sabotino (11MWp), ceduti al Fondo Antin rispettivamente a fine marzo e fine giugno del cor- rente anno. Quest’ultima cessione ha portato all’emer- sione dei ricavi relativi ai mark-up afferenti gli esercizi precedenti pari a Euro 1,1 milioni.
I restanti Euro 4 milioni si riferiscono all’operatività nel set- tore del fotovoltaico retail, che il Gruppo svolge tramite la controllata Stea.
Quest’ultima attività ha risentito nel corso dell’esercizio del- le incertezze determinatesi nei primi sette mesi del 2012 derivanti dall’inaspettato allungamento delle tempistiche di approvazione dei decreti attuativi nel comparto delle rinno- vabili che hanno comportato una situazione di stand-by da parte degli istituti finanziari e della clientela retail ulteriormen- te aggravata dall’attuale quadro macroeconomico e del cre- dito. Il totale dei MWp installati nell’esercizio risultano infatti pari a circa 1,85 MWp rispetto a 2,17 MWp del 2011.
28