Page 44 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 44
WIG IM
Total Turnover*
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
primo trimestre 2016 1 gen-31 mar 16
Media Ponderata prezzo (Euro) 0,28 Media Volumi (n. Azioni) 258.092
mese di dicembre 2015 1 gen-31 mar 16
Media Ponderata prezzo (Euro) 0,76 Media Volumi(n. Azioni) 27.465
Intero Anno 2015 12 mesi
Media Ponderata prezzo (Euro) 1,23 Media Volumi (n. Azioni) 184.574
La capitalizzazione di Borsa al 31 dicembre 2015 ammonta a circa Euro 41 milioni (2014: Euro 48 milioni). A seguito dei recenti ribassi illustrati sopra, alla data del 31 marzo 2016 la capitalizzazione si è ulteriormente ridotta a Euro 11,2 milioni. Il corso di borsa di Gruppo Waste Italia S.p.A. alla data di riferimento risulta inferiore rispetto al valore contabile per azione della Società. Il prezzo di borsa, può risultare influenzato da fattori contingenti o speculativi di breve periodo (come di fatto è avvenuto in questo primo periodo del 2016), non sempre mitigabili ricorrendo a osservazioni lungo orizzonti temporali estesi.
Il prezzo di borsa di Gruppo Waste Italia S.p.A. è attualmente influenzato da fattori strutturali, quali gli scarsi volumi di scambio del titolo, dalla volatilità oltre che da fattori congiunturali. Lo status di titolo “sottile” dell’azione Gruppo Waste Italia S.p.A. ne impoverisce il valore segnaletico in termini di lettura delle prospettive economico-finanziarie del Gruppo e rende difficile un’interpretazione delle volatilità; l’andamento del titolo nel tempo può infatti essere influenzato, come è stato di fatto influenzato in larga parte da eventi del tutto estranei all’evoluzione dei fondamentali. Oggi, è ragionevole sostenere che il prezzo di Borsa del titolo sia influenzato da fattori esogeni rispetto alla Società e non possa pertanto fornire una valida misura di confronto con la valorizzazione del Gruppo. Ai fini della completezza dell’informativa sul corso di borsa si è condotta un’analisi sulla Turnover Velocity del titolo. Tale analisi ha evidenziato una minore liquidità del titolo WIG rispetto all’FTSE index, se confrontato su un arco temporale pari a 12 mesi dalla data di riferimento. L’analisi evidenzia una minore liquidità del titolo rispetto all’indice FTSE Italy All Shares. La volatilità, risulta maggiore rispetto a quella del FTSE Italy All Shares.
La volatilità e la turnover velocity (calcolata sull’effettivo valore in Euro delle azioni scambiate) per l’azione WIG IM e l’indice FTSE Italia All Shares è la seguente:
1M 1,364,602 3M 2,425,605 6M 7,735,893 12M 42,369,073
* Values in Eur
1M 63,252,758 3M 165,358,589 6M 343,586,715 12M 760,165,932
* Values in Eur thousands
Turnover velocity Volatility
19,363,903 7.05% 188.66% 33,399,459 7.26% 119.66% 42,990,393 17.99% 94.16% 55,143,344 76.83% 72.66%
Total Turnover*
Av. Market Cap*
ITLMS
Av. Market Cap*
474,193,226 520,383,376 541,952,050 561,553,628
13.34% 46.07% 31.78% 35.87% 63.40% 29.75%
135.37% 27.93%
Turnover velocity
Volatility
Il 2015 è stato caratterizzato dalla gestione del Bond Waste di Euro 200 milioni emesso a fine 2014 dalla controllata Waste Italia S.p.A. i cui proventi sono stati utilizzati per ampliare l’area ambiente del Gruppo attraverso l’acquisizione del Gruppo Geotea. In questo contesto l’attività di comunicazione finanziaria ed economica svolta dall’investor relator e dal responsabile della pianificazione di Gruppo si è focalizzata in maniera specifica nel corso dell’anno sulla corretta informazione ai Bondholders in relazione al business e alle sue perfomances economico finanziarie, rappresentazioni avvenute mediante quarterly conference calls e presentations ai Bondholders e potenziali investitori del Bond.
Pagina | 41