Page 7 - Brochure Waste Italia.indd
P. 7

QUALITÀ & AMBIENTE
LA SOSTENIBILITÀ NEI FATTI
Waste Italia ha adottato un sistema di gestione integrato qualità-ambiente certiicato, perché l’attenzione al Cliente deriva dalla volontà di contribuire allo sviluppo economi- co rispettando i principi della sostenibilità.
Tutti i servizi di raccolta, selezione, trattamento e smaltimento dei riiuti speciali sono sotto- posti a rigorose procedure e controlli della corretta gestione ambientale, con processi interni spesso più severi di quelli richiesti dalla normativa.
Waste Italia crede fermamente che il progresso della scienza, della tecnologia e lo sviluppo economico, oggi, non possano più prescindere dall’uso responsabile delle risorse ambientali.
NON C’È FUTURO SENZA SVILUPPO RESPONSABILE
Dal 2002 Waste Italia adotta un sistema integrato di gestione di qualità e ambiente certiicato secondo gli standard internazionali UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001.
L’eccellenza della politica Corporate Social Responsibility del Gruppo è stata certiicata a seguito della veriica dell’efettiva implementazione di un sistema gestionale che garantisce la massima trasparenza e attenzione nell’interazione con gli stakeholder.
LA HOLDING
GRUPPO WASTE ITALIA, CHE CONTROLLA WASTE ITALIA,
È STATA LA PRIMA SOCIETÀ QUOTATA IN ITALIA
A OTTENERE NEL 2014 LA CERTIFICAZIONE SR10 ISO 26000 SULLA SOSTENIBILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
Waste Italia dimostra la propria attenzione verso l’ambiente anche nella scelta di mezzi a basso impatto, rinnovando ciclicamente il proprio parco.
L’attività di raccolta si svolge grazie a un parco automezzi ampio e diversii- cato che consente di fornire servizi personalizzati, rapidi ed eicienti. Oltre ai container e i compattatori scarrabili, Waste Italia si avvale di mezzi Front End Loader, mezzi lessibili per servire la clientela con limitati spazi di stoccaggio.
Waste Italia fornisce le attrezzature utili allo stoccaggio dei riiuti presso le aziende clienti, fornendo anche compattatori e soluzioni studiate in base alle singole necessità.
Inoltre, studia con il cliente le migliori soluzioni per ottimizzare i trasporti, proponendo anche compattatrici per lo stoccaggio dei riiuti in azienda limi- tandone l’ingombro e, di conseguenza, riducendo i viaggi di raccolta.
Oltre 250 mezzi
per il trasporto tra cui bilici, autotreni, camion rimorchio scarrabili, motrici scarrabili, FEL, mezzi per il riciclo.
Oltre 6.500 attrezzature per riiuti pericolosi e non
tra cui: cassoni scarrabili
di diversa capienza, cassoni
a pressa, cassonetti, etc.
ATTREZZATURE
UN’AZIENDA ECO-LOGISTICA
NON EREDITIAMO
LA TERRA
DAI NOSTRI ANTENATI,
LA PRENDIAMO
IN PRESTITO
DAI NOSTRI FIGLI PROVERBIO DEL POPOLO NAVAJO


































































































   5   6   7   8   9