Page 8 - Brochure Waste Italia.indd
P. 8

TRADURRE IN PRATICA LE TEORIE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE È LA MISSIONE DELLA SOCIETÀ, PROMUOVENDO I PROCESSI PER IL RECUPERO
RIFIUTI SPECIALI
non pericolosi e pericolosi
GDO
Cantieri edili
Attività industriali
Attività commerciali Attività artigianali
Uffici
Pubbliche Amministrazioni
I SERVIZI OFFERTI
OBIETTIVO AMBIENTE: DALLA RACCOLTA AL RECUPERO
Waste Italia studia e realizza progetti su misura di gestione dell’intero ciclo dei rifiuti indu- striali, offrendo servizi di raccolta, selezione, trattamento e smaltimento o recupero. Le in- formazioni di ritorno sui risultati del recupero e sui risparmi conseguiti sono condivisi con il cliente per assicurare la tracciabilità dei materiali di scarto.
RACCOLTA
Mediante l’utilizzo di propri automezzi e attrezzature, Waste Italia si avvale di una rete capillare di operatori convenzionati, coordinati e gestiti da centri operativi. La rete dei centri di raccolta costitu- isce la base di tutto l’iter della gestione dei rifiuti, dal trasporto al riciclo. Le aree urbane e industriali di Piemonte, Lombardia e Liguria sono coperte da impianti di proprietà dell’azienda. La presenza a livello nazionale è invece disciplinata dal network Waste Way Project.
Per ridurre gli impatti ambientali, Waste Italia organizza i trasporti cliente-impianto ottimizzandone tempistiche e percorsi.
Il servizio viene coordinato da un Routing Service che ha il compito di pianificare, controllare e ge- stire la raccolta e la logistica con lo scopo di ridurre gli impatti ambientali ottimizzando i percorsi e verificando le specifiche esigenze del produttore.
fffffRACCOLTA DIRETTA
+ RACCOLTA DA PARTNER
SELEZIONE TRATTAMENTO
RICICLO VALORIZZAZIONE
SMALTIMENTO/ DISCARICA
fffffLa Struttura integrata di Waste Italia con i suoi partners assicura efficienza
in termini di costi e una grande flessibilità, grazie al servizio clienti complementare
ENERGIA
BIOGAS
ENERGIA


































































































   6   7   8   9   10