Page 29 - BS Sostenya 2013
P. 29

CAPITOLO 1 Chi siamo 27
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
Per Kinexia, è competente a deliberare, in sede ordinaria o straordinaria, sulle materie alla stessa riservate dalla legge e dallo Statuto.
CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE
COLLEGIO SINDACALE
SOCIETÀ DI REVISIONE
Garantisce che la gestione della Società avvenga in attuazione della missione e dell’oggetto sociale
È l’organo societario
che vigila sulla corretta amministrazione, in particolare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dagli amministratori
e sul suo concreto funzionamento.
Effettua le revisioni dei bilanci e veri ca periodicamente la contabilità.
Per Kinexia l’incarico per la revisione legale dei conti del bilancio d’esercizio, del bilancio consolidato e della relazione semestrale,
per il novennio 2007/2015,
è stato af dato alla società di revisione Mazars S.p.A.
Per Waste Italia la revisione legale dei conti del bilancio d’esercizio e del consolidato per il novennio 2011/2019 è stata af data
alla società di revisione
PriceWaterhouseCoopers
ORGANISMO DI VIGILANZA
Vigila sul funzionamento
e l’osservanza del “Modello 231”
e svolge un ruolo propositivo in merito all’aggiornamento dello stesso.
1.6.1 Internal Audit, Codice Etico e Risk Assessment
La Funzione Internal Audit, sotto la guida del Comitato di Controllo Rischi e insieme alla Funzione Organizzazione, nel corso del 2013 si è occupata principalmente della:
• razionalizzazione e formalizzazione, in un manuale reso disponibile, delle procedure operative esistenti delle varie funzioni aziendali, il tutto accom- pagnato da una mirata attività di formazione;
• esecuzione dei test di compliance per con- to del Dirigente Preposto e dell’Organismo di Vigilanza ai sensi del Decreto 231;
• esecuzione di test di corretto ed effettivo funzio- namento delle procedure regolate nel manuale sopra citato con la predisposizione di report con- suntivi delle risultanze dei test, comprensivi, quan- do necessario, anche dei suggerimenti operativi di miglioramento dei processi che sono stati costan- temente portati all’attenzione del Comitato per il Controllo Rischi.
• predisposizione di report riassuntivi dell’attività periodica svolta nel semestre e nell’esercizio;
• supervisione dell’attività svolta dal dirigente pre- postoinconformitàaquantorichiestodallaLegge 262/2005;
Nel 2013
la Funzione Internal Audit ha rispettato
il 100% del piano di lavoro dichiarato ad inizio anno


































































































   27   28   29   30   31