Page 39 - BS Sostenya 2013
P. 39
a) Valore economico generato 83.068
di cui
Ricavi 79.231
64.693
62.156
449
2.088
48.583
4.449
4.002
1.281 119
88.736
88.990
666
-920
67.775 76%
5.176 6%
4.958 6%
2.438 3% 90 0,10%
CAPITOLO 2 Performance economico nanziaria 37
VALORE ECONOMICO DIRETTAMENTE GENERATO €/000
2013
2012
2011
Proventi nanziari
Proventi netti da partecipazione
b) Costi operativi
c) Retribuzioni e bene t
d) Pagamenti ai fornitori di capitale
e) Pagamenti alla Pubblica Amministrazione f) Investimenti nella comunità
Nel 2013 si registra un valore economico generato complessivo di 83 milioni di euro, in aumento (+28%) rispetto ai 64,7 milioni di euro del 2012. Il valore eco- nomico generato include anche i ricavi da investi- menti finanziari di cui 3 milioni di euro di interessi su prestiti finanziari e 0,8 milioni di euro di proventi netti da partecipazioni.
I risultati 2013 mostrano compiutamente gli effetti del riposizionamento strategico operato dal Gruppo nel corso del 2012 posto in essere tramite l’allegge- rimento del peso del settore fotovoltaico rispetto alle altre fonti di energia rinnovabile e l’introduzione del business dell’Ambiente, che unitamente alla realiz- zazione dei 7 impianti di biogas da 1MW l’uno, ha influito all’incremento del capitale investito netto.
Si ricorda inoltre che con l’avvio del già più volte cita- to progetto “Smart” e in particolare con la quotazio- ne all’AIM Italia del sub-gruppo Innovatec, il Gruppo ha operato la distribuzione ai propri azionisti di un dividendo straordinario, parte in natura attraverso l’assegnazione di azioni della controllata Innovatec S.p.A. e parte in denaro, per oltre Euro 1 milione.
La voce “Costi operativi” comprende la quota di valore aggiunto distribuito ai fornitori dell’azienda e rappresenta il 61% del totale del valore aggiunto generato nel 2013. È in aumento rispetto al 2012 (51milioni di euro nel 2013 rispetto ai 48,6 milioni di euro nel 2012). La voce comprende il costo delle materie prime, sussidiarie e merci, i costi per mate- riali e servizi esterni, i costi per gli affitti, concessioni e royalty.
La quota di valore aggiunto destinata ai dipendenti è aumentata di 1,5 milioni rispetto al 2012 (+36%) e rappresenta il 7% del valore aggiunto creato nel 2013. Tale voce comprende i salari dei dipendenti, compresi i versamenti alla Pubblica Amministrazione effettuati per conto dei dipendenti (tasse dei dipen- denti, contributi e fondi vari). Sono ricompresi anche i benefit erogati ai dipendenti tra i quali il noleggio
3.044
793
50.971
6.041
5.878
2.864 60
61%
7%
7%
3% 0,07%
75%
7%
6%
2% 0,18%
Valore economico distribuito
Valore economico trattenuto
17.254
21%
6.260
10%
8.299
9%
83
delle autovetture aziendali per 0,25 milioni di euro ed altri contributi tra i quali l’alloggio dei dipendenti, assicurazioni, e le altre spese legate alle autovetture aziendali per un totale di 0,15 milioni di euro.
La quota di valore aggiunto destinata ai fornitori di capitale rappresenta il 7% (6% nel 2012 e nel 2011) del valore aggiunto creato dal Gruppo e compren- de gli interessi finanziari pagati ai finanziatori per 5,9 milioni di euro.
La quota distribuita alla Pubblica Amministrazione è pari a 2,9 milioni di euro, di cui imposte, tasse e sanzioni per circa 1,80 milioni di euro e gli aggi e le ecotasse per 1,1 milioni relativi al giacimento per la messa a dimora di “fluff”, sito in Bedizzole della società Faeco. Tale quota rappresenta il 3% del tota- le del valore generato dal Gruppo (2% nel 2012).
Le donazioni effettuate direttamente dal Gruppo sono pari a circa 60 mila euro.
Di seguito una rappresentazione grafica della distri- buzione del Valore aggiunto prodotto dal gruppo e distribuito ai propri Stakeholders:
milioni il valore economico generato complessivo (+28%) rispetto al 2012
3%
7%
61%
7%
Fornitori
Finanziatori e Azionisti
Pubblica Amministrazione
Dipendenti Azienda
Comunità locale
21%
0,1%