Page 42 - BS Sostenya 2013
P. 42
40 SOSTENYA SPA Bilancio di Sostenibilità 2013
2.2 Gruppo Waste Italia
2.2.1 Il mercato
Il “Valore della Produzione” del Gruppo, che al ter- mine del 2012 risultava pari a 82.804 migliaia di euro, al termine dell’esercizio 2013 riporta un valo- re pari a 86.289 migliaia di euro (+3.485 migliaia di euro; +4,21%).
L’incremento registrato nell’anno è principalmente attribuibile alla maggiore attività di intermediazione
Valore della Produzione - Valori in migliaia di euro
Raccolta e Intermediazione
Selezione e Trattamento presso gli impianti
condotta dalla capogruppo Waste Italia S.p.A. sia sul materiale pesante conferito presso la discarica di Alice Castello (VC), che genera un aumento del fatturato di circa 2.288 migliaia di euro, sia sulla ven- dita di geosintetici, in forza di un accordo quadro con un fornitore di geomembrane dal quale acquista tale materiale per poi rivenderlo.
Riportiamo di seguito la suddivisione per linea di busi- ness del Valore della Produzione realizzato nell’anno 2013 confrontato con i due esercizi precedenti:
2013
66.213
16.022
2012
59.319
14.270
37.853
2.022 (30.661) 82.803
2011
68.641
21.884
35.336
7.698 (38.785) 94.774
DI CUI W.I. 2013
65.847
13.624
161
6.085
85.717
Smaltimento 31.576
Altri ricavi
Elisioni di consolidamento
Il Valore della Produzione,
al termine dell’esercizio 2013 riporta
un valore
pari a 86.289 migliaia di euro (+3.485 migliaia di euro;
+4,21% rispetto al 2012).
1.754 (29.276) TOTALE 86.289
Si precisa che la tabella sopra riportata presenta il valore aggregato dei ricavi generati dalle 3 linee di business delle società del Gruppo ed il valore del- le elisioni derivanti dai rapporti di natura commer- ciale tra Waste Italia S.p.A. e le società controllate SMC Smaltimenti Controllati S.p.A., Ecoadda S.r.l. e Alice Ambiente S.r.l.. Si ricorda che la società Verde Imagna S.r.l. non ha ancora iniziato la propria attività.
Raccolta
L’attività di raccolta, svolta presso di centri di pro- prietà della sola capogruppo Waste Italia S.p.A., nel 2013 ha evidenziato ricavi pari a 66.213 migliaia di euro, in incremento di 6.894 migliaia di Euro (+ 11,62%) rispetto al 2012, al termine del quale risulta- vano pari a 59.319 migliaia di Euro.
A conferma del mantenuto presidio territoriale e dell’in- cremento delle quote di mercato, i volumi consuntivati al termine del 2013 risultano pari a 261.128 tonnellate, in incremento di 26.999 tonnellate (+11,53%) rispetto alle 234.129 tonnellate trattate nell’esercizio 2012. L’incremento ha interessato tutti i centri di raccolta ubi- cati in Lombardia e Piemonte, nonché i Grandi Clienti, ad eccezione del centro di Raccolta di Romagnano che vede un decremento di circa 1.800 tonnellate.
riori a quelli consuntivati al termine dell’esercizio 2012, pari a 202 migliaia di tonnellate, i ricavi della linea di business “selezione e trattamento presso gli impian- ti” evidenziano un incremento pari a 1.752 migliaia di Euro, passando da un ammontare di 14.270 migliaia di euro nel 2012 ad un ammontare di 16.022 migliaia di euro nel 2013 (+12,27%).
A incidere positivamente sono stati soprattutto i ricavi realizzati attraverso la vendita del materiale di recupero (carta, plastica, ferro, legno), che nel 2013 sono risul- tati pari a 5.661 migliaia di euro, contro un ammontare pari a 4.772 migliaia di euro registrato nel 2012 (+ 889 migliaia di euro).
Discarica
Il Gruppo pone in essere la propria attività di smalti- mento finale servendo della disponibilità dei seguenti spazi di smaltimento:
• discarica di Albonese (PV) gestita dalla capogrup- po Waste Italia S.p.A.;
• discarica di Alice Castello (VC) della controllata Alice Ambiente S.r.l.;
• discarica denominata “Chivasso 3”, lotti 5 e 6, del- la controllata SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.;
• gestione da parte della controllata SMC Smaltimenti Controllati S.p.A della discarica “Chivasso 0”;
• la disponibilità della discarica di Cavenago d’Adda (LO) della controllata Ecoadda S.r.l..
Si segnala che nel corso dell’anno il Gruppo ha con- cluso l’acquisizione di spazi per assicurarsi il diritto allo smaltimento presso discariche di terzi. Precisamente:
• la capogruppo Waste Italia S.p.A. ha acquisito dalla
Impianto
Il Gruppo svolge le attività di selezione e riciclaggio presso gli impianti di Orbassano (TO), Romagnano Sesia (NO), Buccinasco (MI), Albonese (PV), Collegno (TO), Chivasso (TO), Castello d’Annone (AT), Cermenate (CO) e Agrate Brianza (MI). Nonostante i volumi complessivamente trattati nel corso del 2013, pari a 200 migliaia di tonnellate, risultano di poco infe-