Page 43 - BS Sostenya 2013
P. 43
società IRA S.r.l., a fronte di un corrispettivo pari a Euro 6.000.000, il diritto al conferimento di 80.000 tonnellate di rifiuti, entro il 31 dicembre 2015, presso l’impianto di interramento sito in località Bedizzole (BS) di proprietà della correlata Faeco S.p.A;
• la società SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. ha acquisito, al prezzo di Euro 1.300.00, il diritto alla smaltimento di 20.000 tonnellate di rifiuti entro il 2015, presso l’impianto di interramento sito in località Bedizzole (BS) di proprietà della correlata Faeco S.p.A.;
• la controllata SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. ha acquisito da SETA S.p.A., per un corrispettivo pari a Euro 5.029.300, il diritto al conferimento di 90.000 tonnellate rifiuti presso la discarica denomi- nata “Chivasso 0.3.”;.
Complessivamente i volumi conferiti nel 2013 presso le discariche del Gruppo da parte di soggetti terzi evidenziano un notevole incremento, pari a 144.800 tonnellate (+23%), passando da un totale di 623.400 tonnellate conferite nel 2012 ad un totale di 768.200 tonnellate smaltite nel corso del 2013.
Ricavi delle vendite e delle prestazioni
Variazione rim.prod.in corso di lav., semilavorati e prod. niti
Variazione Lav. in corso su ordinazione
Incrementi immobilizzazioni per lav.interni
Altri ricavi e proventi
VALORE DELLA PRODUZIONE
Costi materiali di consumo e merci
Costi per servizi
Costi per godimento di beni di terzi
Costi per il personale
Altri costi operativi
EBITDA
Ammortamenti e svalutazioni
Ammort. Diff. di Consolidamento Waste Italia SpA
Fondi chiusura - post chiusura -Tfr- rischi diversi
RISULTATO OPERATIVO
Proventi/(Oneri) nanziari
Proventi/(Oneri) straordinari
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE
Imposte (668)
CAPITOLO 2 Performance economico nanziaria 41
Principalmente si rileva un incremento significativo a livello di volumi di materiale pesante complessiva- mente conferiti (+ 76.854 tonnellate) attribuibile inte- ramente all’aumento dei volumi di intermediazione presso discarica di Alice Castello.
Il decremento di fatturato evidenziato nell’anno è legato soprattutto al decremento delle tonnellate di materiale leggero conferito e alla contrazione degli spazi disponibili presso la discarica di Albonese, che sono prossimi all’esaurimento.
2.2.2 Andamento della gestione
Per una migliore comprensione dell’andamento della gestione, si riportano qui di seguito rispettivamente le riclassificazioni del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale e il prospetto di calcolo della Posizione Finanziaria Netta consolidata comparati con l’eserci- zio precedente.
Conto Economico Riclassi cato
Il Conto Economico riclassificato dell’esercizio 2013, confrontato con i dati riportati al termine dell’eserci- zio precedente, è di seguito riportato:
CONTO ECONOMICO RICLASSIFICATO - Valori in migliaia di euro
2013
2012
Delta
86.249
0
(3.033)
80.636
65
(1.517)
101 3.520 82.803 5.673 28.333 3.632 9.351 5.087 30.729 17.833 6.669 8.275 (2.048) (4.768) (798) (7.614) (1.600) (9.214)
(8.794) (419)
5.614
(65)
(1.516)
(101)
(447)
94.774
11 760 (350) 637 (1.192) 3.619 5.060 0 (2.599) 1.157 (806) (168) 183 932 1.115
845 270
0 3.073 86.289 5.684 29.093 3.282 9.988 3.895 34.348 22.894 6.669 5.676 (892) (5.574) (966) (7.431)
Risultato Netto
di cui:
RISULTATO DI GRUPPO RISULTATO DI TERZI
(8.099)
(7.950) (149)