Page 17 - Novembre_2014
P. 17
Tecnica TecnicTaecnica
La prova di tenuta e la
verifica dell'impianto a gas
a cura della Nuova Salento
Energia
I° PARTE
La norma UNI 7129:2008 parte 1 definisce la prova di tenuta dell'impianto come: "Il procedimen-
to per il controllo della conformità della tubazione ai requisiti di tenuta."
Nella norma UNI 11137:2012, invece la definizione "prova di tenuta" scompare e troviamo la defi-
nizione di "Verifica dei requisiti di tenuta di impianti interni in servizio": prove che consen-
tono di accertare i requisiti di tenuta di un impianto interno".
Già dalle definizioni date dalle due norme si può comprendere che mentre la UNI 7129 si
applica agli impianti gas di nuova realizzazione e dispone la prova di tenuta dell'impianto prima
dell'allacciamento alla rete del Gas ed agli apparecchi, la norma UNI 11137 si applica invece agli
impianti siano essi in esercizio o da riattivare.
LA PROVA DI TENUTA DELL'IMPIANTO La PROVA DI TENUTA di un impianto gas è
GAS IN BASE ALLA UNI 7129-1:2008 E una verifica che deve essere eseguita obbligato-
riamente su un NUOVO IMPIANTO interno di
UNI 11528:2014 adduzione gas, prima di metterlo in servizio, di
averlo collegato al contatore e agli apparecchi
15 utilizzatori.
È richiesta:
• per gli impianti domestici e similari (in cui gli
apparecchi installati hanno tutti singola porta-
ta termica ≤ 35kW) dalla UNI 7129-1:2008 al
punto 5.1;
• per gli impianti extradomestici (asserviti ad
apparecchi singoli aventi portata termica > 35
kW, oppure ad apparecchi installati in batteria
o in cascata con portata termica complessiva >
35 kW) dalla UNI 11528:2014 al punto 5.5.
PROVA DI TENUTA IN BASE ALLA
UNI 7129-1:2008 punto 5.1
La prova di tenuta deve essere eseguita prima di
mettere in servizio l’impianto interno, di averlo
collegato al contatore e prima che siano stati al-
lacciati gli apparecchi.
Sulle condutture dell’impianto non a vista, la
prova di tenuta deve precedere la copertura del-
le tubazioni. La prova deve essere effettuata uti-
lizzando l’apposita presa di pressione a valle del
punto di inizio.
1. A valle di ogni rubinetto di utenza ed a mon-
Novembre/Dicembre 2014