Page 165 - QUESITI 2015
P. 165

PRATIcA ISPESL PER IMPIANTO A IRRAGGIAMENTO                              Varie


         D     Stiamo installando un IMPIANTO DI RISCALDAMENTO AD
               IRRAGGIAMENTO in una Chiesa; tale impianto è alimentato a
              gas metano e ha una potenza massima di 110KW/h, distribuita tra
        varie stufe di TIPO A, quindi
        nell’impianto non vi è
        circolazione d’acqua e non è
        sottoposto a pressione.
        Per questo impianto è stata
        già presentata la DIA con
        relativa progettazione; vi
        chiediamo se per questa
        tipologia di impianto
        vi è l’obbligo di inviare
        richiesta di autorizzazione ai
        Vigili del Fuoco, all’ISPESL o
        a qualunque altro ente di cui
        necessita autorizzazione?;
        è altresi giusto da parte
        dell’installatore rilasciare Certificazione di Conformità?
        Andrea, ingegnere - Varese



         R     Il D.M.01/12/1975 prevede tutta una serie di adempimenti, tra cui le
               pratiche ISPESL per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pres-
              sione.
        Gli impianti di irraggiamento funzionano con circuito a vapore sottovuoto e
        dal punto di vista normativo sono esenti da denuncie e verifiche da parte
        dell’I.S.P.E.S.L. in base all’Art. 4, comma 11, del R.D. 12 maggio 1927,
        n. 826, come modificato dall’Art. unico del DPR 13 febbraio 1981, n.
        341.
        Non sono quindi richieste la denuncia di messa in servizio all’I.S.P.E.S.L. e
        le visite periodiche da parte dell’A.S.L. competenti per territorio (art.19).
        I produttori sono comunque sottoposti a collaudo interno e sono dota-
        ti di adeguati dispositivi di controllo e sicurezza.
        Per quanto riguarda le pratiche Vigili del Fuoco non sono richieste in quan-
        to l’impianto non supera i 116 Kw.
        L’installatore dovrà rilasciare la dichiarazione di conformità del lavoro ese-
        guito richiamando il numero del Progetto esistente. l






                                   163 F e b b r aIo 2015
   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170