Page 17 - MARZO_2014.pdf
P. 17

Normativa







decreto legislativo 192/2005; messa in funzione e aggiornato dal LE SCHEDE
2. la verica della presenza e responsabile dell'impianto o dal ma-
della funzionalità dei sistemi di nutentore. In caso di successivi inter- Il nuovo Libretto è composto da 14
regolazione della temperatura venti che comportano la sostituzione schede:
centrale e locale nei locali e/o l'inserimento di nuovi sistemi di
climatizzati; generazione del calore e/o del fred- a. Scheda identicativa dellimpianto
3. la verica della presenza e do, di regolazione, di distribuzione, b. Trattamento acqua
della funzionalità dei sistemi di dismissione, al libretto di impianto c. Nomina del terzo responsabile
di trattamento dellacqua, dove andranno aggiunte e/o aggiornate, a d. Generatori (8 tipi di scheda)
previsti. cura dell'installatore dei nuovi siste- e. Sistemi di regolazione e
In evidenza il comma 4 dellarticolo mi, le relative schede. contabilizzazione
3 in cui si introduce la facoltà f. Sistema di distribuzione
per le associazioni di categoria In tal modo si avrà la descrizione g. Sistema di emissione
degli operatori termoidraulici o da completa nel tempo dell'impianto, h. Sistema di accumulo
altri operatori del settore e dalle comprensiva degli elementi dismessi, i. Altri componenti dellimpianto (6
associazioni di interesse di rendere di quelli sostituiti e di quelli installati tipi di scheda)
disponibili i suddetti modelli, senza in un secondo tempo.Se un edicio è j. Impianto VMC (ventilazione
alcuna modica o integrazione, servito da due impianti distinti, uno meccanica controllata)
eccezion fatta per leventuale per la climatizzazione invernale e uno k. Risultati prima verica e delle
aggiunta del logo delle associazioni, per la climatizzazione estiva, che in veriche periodiche successive (4
e con evidenziazione degli comune hanno soltanto il sistema di tipi di scheda)
estremi del decreto ministeriale di rilevazione delle temperature nei lo- l. Interventi di controllo
adozione. cali riscaldati e raffreddati, sono ne- dellefcienza energetica
cessari due libretti di impianto distin- m. Risultati delle ispezioni
Quindi un unico libretto, composto ti; in tutti gli altri casi è sufciente un periodiche a cura dellente
da più schede modulabili a seconda solo libretto di impianto. competente
delle caratteristiche dell'impianto, n. Registrazione dei consumi (4 tipi
inoltra diventa obbligatorio anche Il rapporto di efcienza, invece, viene di scheda).
per i dispositivi di climatizzazione compilato invece dal manutentore,
estiva. Il libretto di impianto deve che ha anche il compito di trasmetter- Le Regioni o le Province autonome
essere presente per tutti gli apparec- lo, preferibilmente in via telematica, possono integrare il Libretto con
chi mentre il rapporto di controllo di all'ente locale che tiene aggiornato il nuove schede aggiuntive.
efcienza energetica è obbligatorio catasto. La nuova disciplina non si applica
solo per i sistemi soggetti a veriche agli impianti termici alimentati esclu-
periodiche, cioè di riscaldamento COSA SUCCEDE QUANDO CAM- sivamente con fonti rinnovabili di cui
con potenza maggiore di 10 kw e di BIA IL RESPOSANBILE DELLIM- al decreto legislativo 3 marzo 2011, n.
condizionamento di potenza mag- PIANTO 28, ferma restando la compilazione
giore di 12 kw. Le informazioni contenute nella sche- del libretto.
Sono esclusi gli termici alimentati da 1, identicativa dell'impianto sa-
esclusivamente con fonti rinnova- ranno relative alla data di compilazio- Nel caso di dismissione dallimpianto
bili, di cui al Decreto Rinnovabili ne della scheda medesima. senza sostituzione di componenti o
(Dlgs 28/2011), ferma restando la apparecchi, le relative schede sono
compilazione del Libretto. Cioè ad ogni cambio di occupante conservate dal responsabile dellim-
sarà il nuovo responsabile a prender- pianto per almeno 5 anni dalla data
Se un edicio fosse servito da due si carico di aggiornare la scheda. Il di dismissione.
impianti distinti, uno per la clima- libretto di impianto in formato carta-
tizzazione invernale e uno per la cli- ceo va consegnato dal responsabile Il Libretto può essere redatto an-
matizzazione estiva, che in comune uscente a quello subentrante in caso che in formato PDF o elettronico.
abbiano soltanto il sistema di rileva- di trasferimento dell'immobile, a qual- In questo caso deve essere disponi-
zione delle temperature nei locali siasi titolo, a cui è asservito limpian- bile copia conforme del le su car-
riscaldati e raffreddati, sono neces- to; in caso di nomina del 3° Respon- ta, per le eventuali ispezioni autori-
sari due libretti di impianto distinti; sabile, a ne contratto esso ha l'obbli- tà competente.4
in tutti gli altri casi è sufciente un go di riconsegnare al responsabile il
solo libretto di impianto. libretto di impianto, debitamente ag-
giornato, con relativi allegati.
CHI COMPILA LA PRIMA VOLTA
IL LIBRETTO Le schede devono essere conservate
Il libretto (la carta d'identità dell'im- dal responsabile dell'impianto per al-
pianto) viene compilato per la prima meno 5 anni dalla data di eventuale
volta dall'installatore, all'atto della dismissione.
15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22