Page 8 - MARZO_2014.pdf
P. 8
Tecnica Tecnica
Tecnica
onus 65% anche per
Bcaldaie connesse alla
pompa di calore
della misura è favorire gli interventi
energeticamente sempre più ef-
cienti.
Allo stesso tempo, secondo
lEnea il requisito posto alla base
dellincentivo è il buon rendimen-
to energetico della caldaia. Sulla
base di queste considerazioni,
lEnea ha quindi affermato che
linstallazione del sistema com-
posto da caldaia a condensazione
e pompa di calore è compatibile
con il sistema di detrazione scale
per lefcienza energetica. Fermo
restando, ha concluso lEnea, il
rispetto dei requisiti tecnici es-
senziali per la caldaia a conden-
sazione, contenuti nellarticolo 9
del DM 19 febbraio 2007 (Decreto
Edici), la pompa di calore connessa
e integrata alla caldaia rientra quindi
tra le apparecchiature elettriche ed
elettroniche che possono godere
della detrazione.
a detrazione scale del 65% può del 55% (che il DL Ecobonus
Lessere concessa anche per i siste- ha innalzato al 65%) è stata introdotta
mi di climatizzazione invernale costi- dalla Finanziaria 2007 per incentivare
tuiti da ununità esterna e ununità gli interventi di riqualicazione ener-
interna che, in un unico contenitore, getica degli edici.
prevedono sia la caldaia a conden- Dato che in quel periodo non era an-
sazione che una pompa di calore di cora presente sul mercato una tipo-
piccola potenza. logia di apparecchio che integrasse
la caldaia a condensazione con la
Il chiarimento è arrivato dallEnea, pompa di calore, la Finanziaria 2007
Agenzia nazionale per le nuove tec- non contiene un riferimento a questi
nologie, lenergia e lo sviluppo eco- impianti.
nomico sostenibile, che con la faq 74
ha ricordato che la detrazione scale Tuttavia, sottolinea lEnea, la nalità
6 Marzo/Aprile 2014
Tecnica
onus 65% anche per
Bcaldaie connesse alla
pompa di calore
della misura è favorire gli interventi
energeticamente sempre più ef-
cienti.
Allo stesso tempo, secondo
lEnea il requisito posto alla base
dellincentivo è il buon rendimen-
to energetico della caldaia. Sulla
base di queste considerazioni,
lEnea ha quindi affermato che
linstallazione del sistema com-
posto da caldaia a condensazione
e pompa di calore è compatibile
con il sistema di detrazione scale
per lefcienza energetica. Fermo
restando, ha concluso lEnea, il
rispetto dei requisiti tecnici es-
senziali per la caldaia a conden-
sazione, contenuti nellarticolo 9
del DM 19 febbraio 2007 (Decreto
Edici), la pompa di calore connessa
e integrata alla caldaia rientra quindi
tra le apparecchiature elettriche ed
elettroniche che possono godere
della detrazione.
a detrazione scale del 65% può del 55% (che il DL Ecobonus
Lessere concessa anche per i siste- ha innalzato al 65%) è stata introdotta
mi di climatizzazione invernale costi- dalla Finanziaria 2007 per incentivare
tuiti da ununità esterna e ununità gli interventi di riqualicazione ener-
interna che, in un unico contenitore, getica degli edici.
prevedono sia la caldaia a conden- Dato che in quel periodo non era an-
sazione che una pompa di calore di cora presente sul mercato una tipo-
piccola potenza. logia di apparecchio che integrasse
la caldaia a condensazione con la
Il chiarimento è arrivato dallEnea, pompa di calore, la Finanziaria 2007
Agenzia nazionale per le nuove tec- non contiene un riferimento a questi
nologie, lenergia e lo sviluppo eco- impianti.
nomico sostenibile, che con la faq 74
ha ricordato che la detrazione scale Tuttavia, sottolinea lEnea, la nalità
6 Marzo/Aprile 2014