Page 198 - ModulItaliaA2
P. 198
~ esercizi 6
È molto utile provare a spiegare in un altro modo parole che, in un particolare momento,
non ricordiamo. Per poter usare questa tecnica, esercitati continuamente con parole che
conosci. Pensa a come potresti spiegare con altre parole un vocabolo, un concetto, una
situazione. In questo modo sei flessibile e in più rinfreschi "vecchie" conoscenze.
consiglio
1 Cruciverba.
2 3 4
-
G 5 p
-
7
·- 6 - 8 A - 10 -
·- -
N
""
a.. - - 11 - 9
Cli G T 12 V 14
"'
I.I.I -
13 B 16 17 18
-
15 R u
, 6.
19 I 20
,' - -
5
-
21 T
-
,-+ orizzontali
l verticali
O Chi non mangia carne è __ .
O Quando _ a fare la spesa, prendi il latte.
O Io le consiglierei di evitare __ caffè.
O Buongiorno, posso prenotare un tavolo?
llJ Cosa mangiamo per __ stasera?
Arrivo 20 minuti.
O In questa minestra c'è troppo _ _ !
O Spesso per cucinare qualcosa di particolare
1EJ Con il pesce si beve il _ bianco!
abbiamo bisogno di una __ .
m In alcune ricette si usa al posto dell'olio.
O Non manca mai su una tavola italiana.
n1 Si chiamano così i piatti di carne cotta
O Non è un semplice riso.
direttamente sul fuoco.
D Lo sono i ceci, i fagioli, ecc.
1m Esiste quella mediterranea. II!J mattina faccio colazione al bar.
fE Può essere di oliva, di semi, ecc.
m In genere si mangia alla fine di un pasto.
m 'arte (e la pratica) del mangiar bene, per
L
lliJ Un uomo in cucina è un __
cui è famosa l'Italia.
1m Che buona questa insalata di _ _ !
m Può essere di oliva, di semi, ecc.
IIlJ Non mangio __ pollo: sono vegana!
196 I LEZI ON E 6