Page 202 - ModulItaliaA2
P. 202
Stai cucinando? Di' in italiano i nomi degli ingredienti e prova a spiegare anche
come si prepara il piatto che stai cucinando.
consiglio
1 O Forma delle frasi come nell'esempio.
A chi devo dare i libri? Dalli a Fabiana.
D Dove devo fare la spesa? ------- al mercato!
O Come faccio il pollo? ------- con le patate!
O Con chi vado al cinema? - ----- - con Luisa!
0 A chi devo dare la lettera? ------ - a Carlo!
O Come vado a casa ora? ------- a piedi!
O A chi altro devo dire della festa? _______ anche ai tuoi colleghi!
11 Completa.
Completa le frasi con i verbi all'imperativo (con il tu). Quando serve, usa anche il pronome.
D Arrivi sempre tardi al lavoro? Allora (svegliarsi) _______ prima la mattina!
O A me gli spaghetti al ragù non piacciono, (fare) al pesto, per favore.
O Invece di aspettarmi a casa, (aspettare) in pizzeria!
0 (Alzarsi) altrimenti perdi il treno!
O Anche se sei solo a casa, (trattarsi) bene!
O Noi stasera siamo a casa. Se vuoi, (venire) _____ a trovare!
fJ La spesa (fare) _ ____ nel negozio biologico!
D La prossima volta che compri le arance, (scegliere) ____ ___ piu grandi!
12 Com'è venuta la torta?
Completa le frasi con i verbi all'imperativo + pronome e scegli l'opzione giusta.
El • Ma ... la torta è ancora nel forno! (Togliere) ! Ora è piccante I bruciata!
1J • No, il sale non (mettere) , l'ho già messo io.
Davvero? Accidenti, allora gli spaghetti adesso sono un po' troppo crudi I salati.
D • Questo è un piatto tradizionale della mia regione, (assaggiare) _ ____ _
T ... È a base di peperoncino, vero? Per me è un po' troppo piccante I squisito.
B • Ah, vedo che nel menù c'è il sushi: Io prendiamo?
T No, (ordinare) solo tu, a me non piace il pesce insipido I crudo.
200 I LEZIONE 6