Page 242 - ModulItaliaA2
P. 242

Uso del passato prossimo e dell'imperfetto


                      Il passato prossimo si usa per esprimere un'azione del passato che si è conclusa.           {)
                      >  Ieri sera siamo andati al cinema.
                                                                                                                 Lez. 2·5
                                                                                                                   9
                      Con l'imperfetto si esprime invece un'azione del passato con una durata indeterminata.

                      ~  I miei nonni abitavano in campagn.a.

                      Il passato prossimo esprime un'azione che è accaduta una sola volta, l'imperfetto descrive invece
                      un'azione abituale o un'azione che si ripete regolarmente.
                     ~  Una volta siamo usciti.
                     ~  NormaJmente restavamo a casa.


                     L'imperfetto si usa spesso con le seguenti locuzioni temporali:
                     normalmente

                     >  Normalmente andavo al mare.
                     di solito
                     ~  Di solito la sera andavamo a ballare.
                     da bambinol-a
                     >  Da bambina leggevo tantissimo.

                     da piccolo/-a
                     ~  Da piccolo avevo un cane.


                     Quando si raccontano più azioni passate si usa

                     •  il passato prossimo per parlare di eventi che sono accaduti uno dopo l'altro:
                        ~  Sono uscito di casa,  ho comprato un giornale e sono andato al bar.

                     +  l'imperfetto per parlare di una serie di eventi accaduti contemporaneamente
                       e dalla durata indefinita:
                       ~  Mentre guidavo, lui controllava la cartina.

                     Se la prima azione non si è ancora conclusa quando una seconda azione comincia,
                     si usa l'imperfetto per l'azione continua e il passato prossimo per la nuova azione che comincia.

                    >  Mentre leggevo,  è entrata una ragazza.



                     Uso del verbo volere all'imperfetto
                                                                                                                Lez. 5
                    Il verbo volere all'imperfetto si usa per

                    +  chiedere qualcosa in modo gentile:             •  esprimere un'intenzione o un desiderio:
                       ~  Volevo chiederle una cortesia.                 >  Stasera volevamo andare a trovare Pino.





                    240  I GRAMMATICA
   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247