Page 249 - ModulItaliaA2
P. 249

· Il gerundio

          Il gerundio si forma aggiungendo alla radice del verbo la desinenza -ando (verbi in-are) e -endo
          (verbi in -ere e -ire).
                                                                                                     Lez. 4
         mangiare -     mangiando  leggere -     leggendo  dormire -     dormendo


         Eccezioni:
         bere -    bevendo  dire -    dicendo  fare  -   facendo


         stare + gerundio

         ~  Teresa sta dormendo.
         ~  I bambini stanno facendo i compiti.

         Con stare + gerundio si esprime un'azione in corso.
         Il verbo stare si coniuga, il gerundio rimane invariato.



         stare per+ infinito

         Con stare per + infinito si esprime il momento prima dell'inizio di un'azione nel presente
         e nel passato.
                                                                                                     Lez. 9
         ~  Stavamo per uscire, ma poi Gianni si è sentito male.



         Verbi impersonali

         bisogna
         ~  Bisogna comprare il biglietto prima di salire sull'autobus.

         Con bisogna + infinito si esprime una necessità. Bisogna in questo caso è invariabile.      Lez. 8


         volerci

         ~  Ci vuole il passaporto.
         ~  Ci vogliono circa due ore.                                                               Lez. 5


         Il verbo volerci si usa per indicare il tempo necessario o quello che è necessario per fare un'azione.
         Il verbo volerci cambia a seconda che il complemento oggetto sia al singolare o al plurale.

















                                                                                      GRAMMATICA  I 247
   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254