Page 87 - ModulItaliaA2
P. 87

a tavola!





            2 Abitudini sane                                                                        19  (<l)a
               Ascolta le interviste. Poi indica quali blog del punto 1 consiglieresti alle persone intervistate.

                          a Daniela                     a Luciano                   a Margherita










               Ascolta di nuovo, leggi e verifica.


               T  Abbiamo sentito alcuni abitanti di Firenze e abbiamo chiesto se hanno delle abitudini sane
                 riguardo al fisico e all'alimentazione.


               •  Intanto mi presento, sono Daniela, ho 32 anni e sono un'insegnante di danza.
               T  Ah, allora le sue abitudini sono sicuramente sanissime!
               •  Beh, non sempre. Però in genere cerco di stare in forma. La mattina di solito mangio
                 yogurt e cereali, e qualche volta della frutta, soprattutto d'estate. A pranzo poi delle belle
                 insalate di riso oppure pasta con i legumi: ceci, fagioli,  eccetera.
               T  Mangia carne?
               •  Sei anni fa ho smesso di fumare e sono diventata vegetariana. E devo dire che da allora
                 mi sento molto meglio!


               •  Sì,  mi chiamo Luciano, ho 48 anni e lo so .. . mangio male ...
               T  Perché?
               •  Beh, la mattina faccio colazione al bar con cappuccino e cornetto e a pranzo mangio
                 quello che trovo: un panino o un pezzo di pizza.
               T  Caffè?
               •  Sìììì. .. ne prendo almeno 5 al giorno.                                                             . ~
               T  E a cena?  Cosa mangia?
               •  Eh: a cena vorrei preparare qualcosa di buono ma non ho mai tempo. Però una cosa sana
                la faccio,  anche se non serve a niente: una volta alla settimana gioco a calcetto con i miei
                amici!


               •  Buongiorno, mi chiamo Margherita e sono casalinga. Mi piace molto cucinare.
                 Cerco sempre di preparare dei piatti della nostra tradizione. I risotti, la pasta fatta in casa,
                 e gli arrosti, sia di carne che di pesce, sono le mie specialità.
               •  Grazie mille.
                                                                                                     ,
               •  Si figuri!




                                                   (  non serve a niente J
              (  mangio quello che trovo  )
                                                                                                     E 1·2



                                                                                         LEZIONE  6  85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92