Page 109 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 109

CUllURI\





        .·· ......................................................... ··.   .·· ......................................................... ··.
       .
       .                                                .
                                                        .
       :                    Sl()tl\N                     :            I         fl\U)U
       .
                                                         .
                                                         .
       .
                                                         .
       .
       :  1  Il gusto è un insieme di abitudini, preferenze e   :               Dilli\ M USICI\
       :   comportamenti legati a/l'aspetto, agli oggetti che   :
       :   usiamo, al modo in cui viviamo.               :
       :   Qui sotto trovi alcune generalizzazioni sul "gusto   :
       :   italiano':  Leggi le descrizioni e seleziona lo slogan   :
       :
                                                         :
       .   che le sintetizza meglio.                    .
                      ·
                                     ·
                                             ·
                               ·
                  ·
                 ··
       i t;···A~·~h·~~~~·~d~·~;~~·~~·~~~~·i;·~~~~~~~··~~;·i~;~··········.\  i
       : j   la spesa, gli  italiani di solito non  si vestono   j :
       : j   in  modo  molto sportivo, per esempio evitano   j :
       j !  le  infradito o l'abbigliamento "da spiaggia".   ! j
       . :                                             : .
       : \_   O Lo  stile prima di tutto!  O Viva  la comodità.   } :
       :  ·· .................................................................................................................. ··  :
       . ,•·················································································································  .
       : ( b  Gli  italiani amano passare il  tempo fuori  casa,   °\  :
       :  j   fare  l'aperitivo al  bar, o stare in strada, fermi  o  ! :
       :  j   passeggiando. E in  strada la  gente si guarda spesso: ! :
       j !  forse  per questo è così attenta al  proprio aspetto.  ! j
       . :                                             : .
       :  j   O La  strada è una  giungla.             j :
       : \_   O Andare in  giro: che  bellezza!        } :
       . ·· .................................................................................................................. ··  .










           Scrivi un breve testo su un aspetto legato al gusto    1  La  parola maestro/a può indicare un direttore
           dei tuoi connazionali. Puoi pensare a uno degli           o una direttrice d'orchestra o un I una grande
           elementi sotto, o ad altri.  Lascia libera la  parte     artista.  In  italiano ha anche un altro significato.
           inferiore del foglio  e firma  il tuo testo.              Quale?
                                                                    O insegnante di scuola  primaria
            ► abbigliamento e stile   ► alimentazione
                                                                    O insegnante universitario/a
            ► tempo libero           ► cura del corpo
                                                                  2  Trova  nella lista il contrario della parola successo.
      : 3  Tutti i testi vengono messi su un tavolo,  o appesi
           alla parete, gli uni vicini agli altri.
                                                                  3  Secondo te "Bravo!" si può dire sia a un uomo
        4  Gli studenti, girando per la  classe,  leggono i vari    sia a una donna?
           testi e scrivono nella parte inferiore di ogni foglio
           uno slogan che secondo loro sintetizza il             ·····························································
           comportamento descritto.  Possono chiedere
           spiegazioni a/l'autore del testo.

      : 5  Tra  quelli che i compagni hanno indicato,  quale     ••••••Q•<>=••e••••••••o•••••a••• • •• • ••• • • •• • • •• • • •••• •••• • ••••
           slogan secondo voi definisce meglio comportamenti   /  Soluzioni:         · .. jeAeJS ..  gJ!P !S  euuop eun  e 'OA!lloBBe  un   \  •
                                                               •
        .   e abitudini del vostro Paese?              .        •       ~ 0Ae1q ~4J!od  'ou ·t :msey ·z :e,JeW!Jd e1oms !P aiueuaasu! ·1   /
        ···························································   ' •••• • • • .,,.., ••• ••e coo ••• "'"" • •• •••,;,• •• • ••• • ••••e •• •• o••• • o•••••

      ALMA Edizioni I DIECI                                                                                         109
   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114