Page 227 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 227
ISlfCIZI S
IT UANO IN "'RAT1CA 11 Frasi al bar
Indica chi dice di solito queste frasi: il cliente (CL) o il
SEZIONE D Facciamo l'aperitivo.
cameriere (CA)?
CL CA
10 li re dei cocktail o o
Leggi il testo e poi indica se le affermazioni sono vere (V) 1. Fate il servizio al tavolo?
o false (F). 2. Che tipo di cocktail fate? o o
3. Avete delle patatine? o o
.- LNeg on· 4. Il buffet è incluso nel prezzo dell'aperitivo? o o
= Il Negroni è uno dei cocktail italiani più famosi 5. Dovrebbe prima fare lo scontrino. o o
. al mondo: ha un gusto inconfondibile e si serve in 6. Le porto degli stuzzichini? o o
i un bicchiere basso, pieno di ghiaccio. Immancabile 7. Pago alla cassa? o o
poi una profumata fetta d'arancia. Come è nato? 8. Naturale o frizzante? o o
, Si dice che all'inizio degli anni Venti il conte
, Camilla Negroni, un uomo di cultura e giramondo, 9. Di birra abbiamo solo quella chiara, o o
· abbia chiesto al suo barman di fiducia di fargli un Le va bene?
' Americano (un cocktail a base di vermouth rosso,
. bitter e acqua frizzante) mettendo però il gin al 12 Contro l'apericena
Ordina le parole evidenziate e ricostruisci le frasi del testo.
posto dell'acqua frizzante. Quella bevanda, la cui ............................................................
' ricetta da allora non è cambiata, è diventata poi
:
: Tre ragioni per odiare l'apericena
famosa e ha preso il nome del suo inventore. . .
· Oggi il Negroni è considerato un simbolo : L'apericena è una tradizione detestabile, :
: dell'aperitivo italiano e, grazie al suo sapore j agli I cui I risale I anni I la I origine
: semplice e deciso, è tra i cocktail più amati. =--------------- '90. .
j Ordinandolo al posto dello Spritz, farete sicuramente : Si è diffusa prima in nord Italia e poi in tutta la penisola. :
; una bella figura: secondo alcuni è molto più : In che cosa consiste? Quando si fa l'apericena, si beve :
; raffinato ed elegante. Ma attenzione: è anche molto : una bevanda alcolica o analcolica non :
, più alcolico! Non dimenticate di accompagnarlo con : come I con I nel I stuzzichini, :
· degli stuzzichini. : classico I accompagnandola I pochi :
· ___________________ ·
: aperitivo, ma con un ricco buffet, saltando la cena. •
V F : Sembra una buona idea? E invece non lo è. Vi spiego :
:
: in tre punti perché è da evitare.
1. li Negroni ha un gusto che si riconosce o :o . .
molto facilmente. : 1. È scomoda e imbarazzante!
·······················································································•···········'"·······•:·········· : Da lontano il buffet può sembrare ricco, ma poi
2. Il Negroni è una bevanda che si beve con O : O
: avvicinandoti vedi che le porzioni sono minuscole e
.
.
.
.... _ . _ .?. ~?. .. ~ ~-\ ~-c-~_i ?.'. ... .. ... _ ............................................. ___ .............. . : sei costretto a fare avanti e indietro dal tuo tavolo a
__
..
P.
.
.
3. Il Negroni prende il nome dal barman O : O : quello del buffet
che l'ha inventato.
.. .. ...••.. .•...•••. ' . , ... ' ........... , . ..•.. ..•. .... . . ' ....................... , ......................... , ... : ... ..... . : fossi I di I centinaia I se
'
4. li Negroni è un Americano a cui è stato O : O : insaziabile I volte, I come
cambiato un ingrediente .
... , .......................... ,, ............................................................................ ; .... .... .
: 2. Il cibo è pessimo!
5. Uno degli ingredienti del Negroni è O i O : Certamente
l'acqua frizzante.
.. ·················•"······················· .. ······························ ..... , .................... , .. : ......... . : solo I si I mangiando I fa
6. La ricetta del Negroni è stata modificata O : O j stuzzichini I pasto I non I un
e ..
......... ~.e.l __ t__111_p_?.: ............................................................................ = ... . ... . .
7. Il Negroni si beve soprattutto per o ;o : bilanciato, ma questo per una volta potrebbe anche
l'aperitivo. : andare bene ... Il vero problema è che il cibo dei
................................................................ ........ ................................... : ......... . j buffet è spesso vecchio e quasi immangiabile .
,
,
8. Se uno ordina un Negroni, fa una O : O
: 3. Costa troppo! .
--~-~_u_r,~_cc__~: ...................................................................................... . : Un'apericena può avere un costo superiore ai 20 euro: :
i
.
.. ~: ... 1! .. ~~-W?.~_i ___ è ___ ~e.~.? .. ~.l_c_?.l_i~? .. ~.~-1_1? .. ~.P..r!_t~.- .......... 9. .. :..9. .. . : con I il I pizza I di I prezzo
.
10. È consigliabile mangiare qualcosa o :o : confrontandolo I ci I una
mentre si beve un Negroni.
.
: si accorge subito che non ne vale la pena!
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ALMA Edizioni I DIECI 227