Page 225 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 225
ISll(CIZI S
SEZIONE 8 Classici del design italiano 5 Un'icona dello stile italiano
Per ogni coppia di parole uguali, seleziona quella che
4 Intervista a un giovane liµtaio si trova nella posizione corretta.
Completa le parole con le lettere mancanti e trasforma i verbi Si dice I che I la moka sia
tra parentesi in aggettivi in -bile. Attenzione: devi inserire
anche il prefisso per formare il contrario de/l'aggettivo. il prodotto di design italiano
più famoso I che I di tutti tempi.
Elia Bergamo, costruttore di violini
!Certo! è che questa macchina
Come mai hai deciso di diventare liutaio? Come ti sei formato?
Dopo il [I]000~ scientifico mi sono iscritto per il caffè, icerto l oltre a essere
all'università, ma ho capito fin da [!]@000~ presente in moltissime case (non solo in Italia), ~
che non era la strada ~sta ~r me: avevo voglia di
possiamo ammirare ~ anche al MoMA di New York,
lavorare con le mani. WITJLJ□□§J~ sono
sempre stato appassionato di musica e da bambino i cornei se fosse !cornei una vera e propria opera d'arte.
suonavo il~ ·anoforte, ho pensato di occuparmi di È stata ideata nel 1933 da Alfonso Bialetti: secondo
strumenti m @DD@DDITJ,
[OC!]@@ @D~D0§1[0 alla Civica Scuola la tradizione, iosservandol l'ispirazione per crearla
di Liuteria di Milano. Lì ho studiat~uattro anni gli è venuta ... !osservando! una lavatrice!
e C!JD@@□□C!JITJ□~~□□D0 Prima dell'invenzione della moka, in Italia lusandol
ho passato ~DD@DITJ mesi nella bottega
di un mastro liutaio, §101]][]]00D~ in pratica il caffè si faceva lusandol un pentolino.
tutto quello che ~DD@D studiato prima. È stata Sapete perché la moka si chiama !così!? Il suo nome
un'esperienza davvero (dimenticare) _______ _
icosìl deriva dalla città di Mokha nello Yemen, una delle
Poi hai creato un laboratorio tuo: una scelta coraggiosa! più importanti zone di produzione del caffè al mondo.
A un certo [i]O~DD ho ca,el!,o che volevo nuove
sfide. In un [i]0000 §JLJ00~DD 6 Come ... ?
l'idea di diventare un imprenditore sembrava un sogno Trasforma i verbi tra parentesi al gerundio.
,
(raggiungere) ________ invece eccomi qua! Dove segnalato, aggiungi il pronome.
È una soddisfazione (immaginare) ________
!
Tre domande a C iv
Ma il laboratorio non è solo mio: io e altri artigiani
lo condividiamo @□□@~□□~ di ridurre 1. Come hai imparato la lingua italiana?
le spese ... Per me l'amicizia e la collaborazione dei colleghi Clive:
,
è (sostituire) ________ litighiamo solo sulla • (Parlare+ pronome) ____ _
radio da ascoltare! con i miei amici di Firenze.
Che cosa consiglieresti • (Frequentare) _____ un corso.
ai giovani che vorrebbero • (Studiare+ pronome) _____ da solo.
seguire il tuo esempio? 2. Come hai imparato le ricette della cucina italiana?
Di ave~azienza - Clive:
@J□W□ che □□ vuole molto tempo per diventare • (Chiedere+ pronome) _____ sempre
bravi. Si può sempre migliorare uno strumento, quindi ai miei amici di Firenze!
bisogna vivere il lavoro come se ffi~□C!J□ un
• (Fare) _____ molti esperimenti sbagliati!
allenamento. Il bello di questo lavoro è proprio l'aspetto
• (Seguire) tutorial su internet.
:
(prevedere) _____ è un'esperienza sempre diversa, -----
un percorso verso la perfezione che dura tutta la vita. 3. Come hai imparato a vestirti così bene?
Clive:
'ALMA.tV • (Ispirarsi) _____ a mio zio, un vero dandy!
l
Guarda il video Milano I Prima parte • (Guardare) _____ le vetrine a Milano!
nella rubrica In viaggio con Sara.
• (Comprare) _____ abbigliamento e
calzature nei migliori negozi della mia città.
ALMA Edizioni I DIECI 225