Page 236 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 236
1() ISlfCIZI
SEZIONE B Capolavori senza tempo b Rileggi il testo e completa lo schema.
1----···-·-· · -· ···· ...... . . . ....... --····-----r-·-----------,
·
1. sono nati in Grecia 1-··· .. ················ .. · .. ····· .. ······················ i
'
3 Litaliano dell'arte
i
a Completa le definizioni con gli elementi della lista. 1---· . ........................................................ !
·
1 2. hanno cambiato
epoca cristiana I di forma circolare I comunicante significato nell'era ... .. . ........ .. ... ......... .... .... . ....... .. . .. . ..... . I
Eros, il dio dell'amore I anche questa I sembra che cristiana 1 I ' 1
anche I diventando poi I XVI secolo I evidenziare !--- --- ----- '
sia in pittura sia in scultura I tornato di moda I dando 3. grazie a lui una delle
tecniche descritte è
uscita dall'Italia
Arte: le parole italiane "internazionali" --·-·--······---- -··· ------.. · -- -- ---+------ - - --
14- ha probabilmente
chiaroscuro • Tecnica di pittura in cui l'artista usa I
luci e ombre per ________ la I inventato due delle ... ... ...... .......... .. ..... ........................ ... 1
I tecniche descritte
tridimensionalità. ________ sia stato
inventato da Leonardo da Vinci. Un altro grande
pittore che l'ha usato è Caravaggio, grazie al quale la 4 Il parco di Bomarzo
tecnica si è diffusa in Europa. a Completa i commenti di chi ha visitato il parco
contrapposto• Questa tecnica è stata inventata nella con i participi presenti, come nell'esempio.
Grecia antica e viene usata -------- precedere I vincere I ✓ vertire
d
i
Un ottimo esempio è il David di Michelangelo: ha raffigurare I deprimere I sorprendere
una gamba rilassata e tutto il peso del corpo poggia
sull'altra, ________ un senso di
: 1. I bambini hanno fatto una visita guidata, per loro ]
dinamismo. : è stata un'esperienza veramente diverte~te ! :
I ---~~- I
loggia • Edificio L---------- - -- - ------------------- - ------------•
r--------------------------------- -------------~
________ con
,
: 2. Un luogo ______ davvero diverso da :
l'esterno con una serie di : quello che mi aspettavo! :
archi. Sinonimo di portico. I L----------------------------------------------• I
Un esempio: la loggia r----------------------------------------------~
1 del Capitaniato a Vicenza : 3. I bagni del parco erano rotti: mai vista una cosa
,
: così ______ che tristezza. ,
di Andrea Palladio del I I
________ (nella L- - --------- - ------- - --- - ------------------- -- - •
r------------------------ ---------------------- •
foto). : 4. Durante le mie due ______ visite non mi '
ero entusiasmato, stavolta invece mi è piaciuto
putto• Raffigurazione moltissimo, chissà perché.
di un bambino nudo ~----------------------------------------------~
I
con le ali. I putti si r----------------------------------------------,
trovano in molte opere : 5. Il biglietto è valido in tutti i parchi di Viterbo nello :
del Rinascimento. : stesso giorno: una formula ------ , bravi! :
I
I
Nell'antichità venivano ~----------------------------------------------~
r----------------------------------------------,
usati per rappresentare : 6. Tra tutte le sculture, la preferita dei miei figli è ,
________ (in questo caso si ' quella ______ un drago: l'hanno adorata! :
I
chiamano anche amorini), _______ _ ~----------------------------------------------~
raffigurazioni di angeli in _______ _
Sono spesso presenti nelle opere dello scultore b Completa il testo con due participi del punto precedente.
Donatello. Fa' attenzione alle desinenze.
sfumato• Tecnica (, ________ attribuita Il Parco di Bomarzo è situato vicino a Viterbo, nel
a Leonardo) con la quale si produce una transizione Lazio. Qui, immerse nella foresta, si trovano sculture
delicata e graduale tra colori. L'esempio più famoso
di tutti: la Gioconda. grottesche del XVI secolo ______ animali
mitologici, divinità e mostri
tondo • Pittura o scultura -------- che formano un labirinto
(deriva dalla parola rotondo). _______ _ misterioso. La figura più
il tondo è stato inventato dai Greci ed è famosa e ____ _ _
-------- nel Rinascimento. Un è un grande faccione di pietra
esempi o illuminante: il Tondo Doni di Michelangelo. con la bocca aperta.
ALMA Edizioni I DIECI