Page 215 - Viaggio di Anacarsi il giovine nella Grecia verso la meta del quarto secolo avanti l'era volgare del signor G.J. Barthelemy. Tomo primo duodecimo
P. 215
NELLA. GRECIA. 2l5
Pistetero porgendogli il libricciuolo.
Prendi eleggi: « Quand’anche fosse un’a-
» quila, quand’anche fosse il più celebre impo-
» store di Atene, battetelo senza misericordia ».
l' I n d o v i n o.
C’è anche questo?
Pistetero.
Prendi e leggi. Esci di qui , e va a spaccia-
re altrove i tuoi oracoli.
Appena partito, si vede arrivare l’astrono-
mo Metone, il quale colla squadra ed il com-
passo propone di segnare il piano della nuova
città, ed entra in discorsi assurdi. Pistetero il
consiglia di andarsene , e adopera il bastone per
obbligacelo. Oggidì che il merito di Melone è
generalmente riconosciuto questa scena gli là '
,
meno disonore che al poeta.
Allora si presenta uno di quegl’ inspettori
dai
che la repubblica suole mandare ai popoli ,
quali essa esige tributo, come costoro esigono
regali. Si sente gridare, avvicinandosi: Ove so-
Digitized by Google